Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

2
voti

Fondamentali del SI

Le unità di misura fondamentali del Sistema Internazionale sono sette, una per ogni grandezza fondamentale della fisica.

Grandezza Nome Simbolo
lunghezza metro m
massa kilogrammo kg
tempo secondo s
intensità di corrente elettrica Ampere A
temperatura Kelvin K
quantità di sostanza mole mol
intensità luminosa candela cd

Definizione delle unità di misura del SI

Unità di lunghezza : metro, m

Il metro è la lunghezza della traiettoria percorsa dalla luce nel vuoto in 1/299 792 458 secondi.

Unità di massa : kilogrammo, kg

Il kilogrammo è equivalente alla massa del campione internazionale di kilogrammo.

Unità di tempo: secondo, s

Il secondo è la durata di 9 192 631 770 periodi della radiazione corrispondente alla transizione tra i livelli iperfini dello stato fondamentale dell'atomo di cesio 133.

Unità di intensità di corrente elettrica: Ampere, A

L'Ampere è l'intensità di corrente che passa all'interno di due fili paralleli e rettilinei, di lunghezza infinita, immersi nel vuoto, di sezione trascurabile e posti ad una distanza di un metro, e che induce in loro una forza di attrazione o repulsione di 2*10 -7 N per ogni metro di lunghezza.

Unità di temperatura: Kelvin, K

Il Kelvin, unità di misura della temperatura termodinamica, è la frazione 1/273,16 della temperatura termodinamica del punto triplo dell'acqua.

Unità di quantità di sostanza: mole, mol

La mole è la quantità di sostanza di un sistema che contiene tante entità elementari quante ne sono contenute in 0,012 Kg di carbonio 12 ( ovvero che contiene un numero di Avogadro di entità elementari ).
Quando la mole viene usata, l'entità elementare cui si riferisce va sempre specificata e può essere atomi, molecole, ioni, elettroni, altre particelle o gruppi specifici di tali particelle.

Unità di intensità luminosa: candela, cd

Una candela è l'intensità luminosa di una sorgente che emette, in una data direzione, una radiazione monocromatica alla frequenza di 540 x 1012 hertz e che ha un intensità radiante in quella direzione di 1/683 watt per steradiante.

0

Commenti e note

Inserisci un commento

Inserisci un commento

Per inserire commenti è necessario iscriversi ad ElectroYou. Se sei già iscritto, effettua il login.