Domanda:
Qual è il significato di Icw per un interruttore?Risponde admin
Le definizioni delle correnti che degli interruttori si trovano nelle norme CEI 17-5 (interruttori industriali) e CEI 23-3 (civili)Riporto nella seguente tabelle le definizioni.
Interruttori industriali - Norma CEI 17-5 ( CEI EN 60947-2: Apparecchiature a bassa tensione |
|||
Simbolo |
nome |
descrizione |
norma |
Icu |
potere di interruzione estremo |
valore efficace della componente simmetrica della massima corrente di cortocircuito presunta che l'interruttore è in grado di interrompere ed interrompere secondo la prova O-t-CO (condizione specificate. Dopo questa sequenza di prova l'interruttore potrebbe non essere idoneo per rimanere in servizio |
CEI 17-5 art. 4.3.5.2.1 |
Ics |
potere di interruzione di servizio |
valore efficace della componente simmetrica della massima corrente di cortocircuito presunta che l'interruttore può stabilire ed interrompere secondo la sequenza O-t-CO-t-CO, mantenendo la capacità, seppur ridotta, di rimanere in servizio. Vine fornito in genere il rapporto tra questo valore ed il precedente, scelto uno dei seguenti valori: Ics/ Icu= 0,25 ; 0,5; 0,75; 1
|
CEI 17-5 art. 4.3.5.2.2 |
Icm |
potere di chiusura |
valore di picco della massima corrente di cortocircuito presunta che l'interruttore è in grado di stabilire se viene chiuso su un cortocircuito preesistente | CEI 17-5 art. 4.3.5.1 |
Icw |
corrente di breve durata ammissibile |
valore efficace massimo della componente simmetrica della corrente di cortocircuito presunta che un interruttore ritardabile (categoria B) può portare per un tempo prestabilito, senza aprirsi, ed interrompere dopo il ritardo. | CEI 17-5 art. 4.3.5.4 |
Interruttori ad uso domestico CEI 23-3 (In<=125 A) (CEI EN 60898-1: Interruttori automatici per la protezione dalle sovracorrenti per impianti domestici e similari |
|||
Icn |
potere di cortocircuito |
valore efficace della componente simmetrica della corrente di cortocircuito presunta che l'interruttore è in grado di stabilire ed interrompere in condizioni specificate | CEI 23-3/1 |