Domanda:
Come si calcola la corrente di inserzione di un trasformatore e come se ne deve tener conto?Risponde admin
Della corrente di inserzione di un trasformatore si deve considerare il valore di cresta, I0i, che è un multiplo del valore efficace della corrente nominale primaria,Ir' . Si ha cioèI0i = ki*Ir'
L'allegato F della Norma CEI 11-35 contiene una tabella con i valori da considerare per ki per i trasformatori in olio.
In essa sono riportate anche le costanti di tempo secondo cui la corrente di inserzione si smorza. La conoscenza dei due parametri è indispensabile per la taratura delle protezioni. La protezione da cortocircuito non deve evidentemente intervenire all'inserzione del trasformatore
Per i trasformatori in resina i due parametri devono essere chiesti al costruttore.
E' proprio a causa delle correnti di inserzione che l'Enel nella DK 5600 impone una potenza complessiva massima di 4000 kVA a 20 kV per ogni utente. Quando una linea in media tensione è messa in tensione, tutte le correnti di inserzione dei trasformatori collegati a quella linea si sommano. La corrente complessiva di inserzione deve perciò essere nota all'Enel, come limite superiore, per evitare l'intervento delle sue protezioni. Per potenze superiori ai 4000 kVA l'utente deve predisporre un automatismo che disinserisca i trasformatori che eccedono il limite di potenza quando la tensione viene a mancare, e li reinserisca con un ritardo di circa 10 secondi al ritorno della tensione.
Potenza (kVA) |
ki |
Ti (s) |
50 |
15 |
0,1 |
100 |
14 |
0,15 |
160 |
12 |
0,2 |
250 |
12 |
0,22 |
400 |
12 |
0,25 |
630 |
11 |
0,30 |
800 |
10 |
0,30 |
1000 |
10 |
0,35 |
1250 |
9 |
0,35 |
1600 |
9 |
0,40 |
2000 |
8 |
0,45 |
TRASFORMATORI IN RESINA
NB: aggiunta del 22/4/06
Potenza (kVA) |
ki |
T (s) |
100 |
10,5 |
0,1 |
200 |
10,5 |
0,15 |
250 |
10,5 |
0,18 |
315 |
10 |
0,2 |
400 |
10 |
0,25 |
500 |
10 |
0,25 |
630 |
10 |
0,26 |
800 |
10 |
0,3 |
1000 |
10 |
0,3 |
1250 |
10 |
0,35 |
1600 |
10 |
0,4 |
2000 |
9,5 |
0,4 |
2500 |
9,5 |
0,5 |
Rif. Bibliografico
Cabine MT/BT ed. TNE