Domanda:
Qual è la differenza tra le forme d'onda dell'interruttore differenziale (A, B, AC). Quando e perchè si usano le une e le altre?Risponde admin
La domanda è mal posta poiché inverte la situazione.Non si usano le forme d'onda per far funzionare il differenziale, ma si deve scegliere il tipo di differenziale adatto alle forme d'onda delle correnti di guasto verso terra che l'interruttore deve rivelare correttamente.
Il tipo AC è il differenziale di uso più comune, e funziona correttamente negli impianti in cui la corrente di guasto è alternata sinusoidale e non ha pertanto alcuna componente continua. Quando la corrente di guasto prevista può essere sia alternata che pulsante unidirezionale, quindi con una componente continua, sono adatti gli interruttori di tipo A. Se oltre a correnti di guasto alternate e pulsanti unidirezionali, si prevedono anche correnti di guasto continue, il più adatto è il tipo B.
Zeno Martini