Domanda:
Gradirei sapere se esistono delle normative sulla colorazione dei fili da utilizzare per quanto riguarda l'impiantistica elettrica a bordo macchina.Risponde Carlo Zanetti
Per il colore di identificazione dei conduttori, riguardanti i cablaggi, la norma CEI 16-4, IEC 446 dà le seguenti prescrizioni:blu chiaro per il neutro "N" e per il conduttore mediano "M"
giallo/verde per il conduttore di protezione "PE"
nel caso di sbarre o conduttori nudi, aventi le funzioni di cui sopra, deve essere usato lo stesso colore d'identificazione;
nero cablaggi interni di apparecchi ed equipaggiamenti (indicato come colore preferenziale)
marrone colore addizionale per individuare una sezione separata del cablaggio
altri colori o combinazione di colori ove sia necessario per scopi di costruzione o manutenzione.
La norma EN 60204-1/15.2.4, per i cablaggi dell'equipaggiamento delle macchine, prescrive:
blu chiaro per il neutro "N" e per il conduttore mediano "M" (tensione di riferimento)
giallo/verde per il conduttore di protezione "PE"
nero circuiti di potenza in AC e in DC
rosso circuiti di comando in corrente alternata
blu circuiti di comando in corrente continua
arancio circuiti particolari di comando o interblocco (circuiti la cui rimozione può mettere in blocco l'impianto)
da notare è la sottile differenza tra i colori blu chiaro e blu che contraddistinguono i due tipi di impiego.
Buon lavoro
Carlo Zanetti