Domanda:
In un impianto di messa a terra è assolutamente indispensabile l'impiego di un "collettore di terra" per il collegamento tra la treccia di terra (16 mm2)e l'impianto stesso suddiviso in tre sezioni, oppure basta fare il collegamento suddetto come una normale connessione? (unire la treccia con i tre conduttori).Risponde Carlo Zanetti
Non è indispensabile un "collettore di terra" ma la semplice unione di più conduttori di diversa sezione deve essere fatta rispettando la normativa di prodotto relativa ai "morsetti" di derivazione che prevede che in un "morsetto" possano essere collegati 2 conduttori della sezione nominale del morsetto stesso o 3 conduttori della sezione immediatamente inferiore alla sezione nominale. Non si possono collegare tra loro conduttori di diversa sezione nello stesso morsetto. Esistono in commercio appositi morsetti "equipotenziali" che permettono il collegamento di conduttori di diverse sezioni.Carlo Zanetti