- Gli ultimi articoli di thunderbolt128
-
Circuito sfasatore per collegamento bridge
pubblicato 7 anni fa, 2.206 visualizzazioni
Ben ritrovati. Questo è un piccolo articolo che riguarda la configurazione bridge di un amplificatore e la costruzione di un circuito che permette di collegare un amplificatore stereo a ponte anche se inizialmente non previsto dal costruttore.
Cosa si intende per collegamento a ponte? Ipotizziamo di avere uno stereo a 2 vie da 100w su 4 ohm per via. Se colleghiamo insieme le 2 vie otteniamo un uscita monofonica, ma si avrà una potenza quadruplicata. W = V2 / R
La corrente corrisponderà alla formula: I = VW / R Dobbiamo però a questo punto considerare che la corrente non si ripartisce tra gli amplificatori ma è la stessa che circola in entrambi quindi è come se si avesse un carico di 2 ohm... Quindi, per evitare di danneggiare l'amplificatore dobbiamo raddoppiare l'impedenza dei diffusori: a fronte di 4 ohm dovremo mettere dei diffusori da 8 ohm, ottenendo cosi "solamente" un raddoppio della potenza (facendo passare cosi metà della corrente).
[...] -
Amplificatore per auto con TDA7384
pubblicato 8 anni fa, 1.379 visualizzazioni
Salve a tutti.
Oggi vorrei illustrare la realizzazione di un amplificatore con l'integrato TDA7384.
Partiamo ovviamente dicendo che questo si presta per impianti di basse/medie potenze, se volete salire di potenza oppure necessitate di un TDA con altre caratteristiche potete consultare questo articolo che scrissi tempo fà:
http://www.electroyou.it/thunderbolt128/wiki/un-tda-per-ogni-necessit
Il TDA7384 si presta bene per la realizzazione di un amplificatore per auto a 4 canali, richiede pochi componenti e quindi il suo circuito risulta di facile realizzazione. Vediamo le sue caratteristiche tecniche :
Pochi componenti esterni richiesti Semplicità di realizzazione Arriva ad una potenza di 35 w musicali su 4 ohm a 13,2 volt Contenitore FLEXIWATT25 [...] -
Un TDA per ogni necessità
pubblicato 8 anni fa, 2.353 visualizzazioni
Ben ritrovati. Su vari forum spesso molta gente chiede come costruire un amplificatore da collegare ad una sorgente multimediale che può essere un cellulare, un lettore mp3, un tablet o quant'altro. Come molti sanno per chi avesse l'intenzione di realizzare un amplificatore di una potenza già stabilita può cosi affidarsi ad un circuito integrato amplificatore che, montato a dovere con i componenti dovuti e opportunamente dimensionati faccia si che ne venga un risultato affidabile ed efficiente. Vi sono molti integrati della serie TDA che possono essere usati allo scopo, ognuno di varie caratteristiche. Vorrei quindi elencare i più comuni in modo che questo articolo possa essere un punto di riferimento per chi necessiti di un operazionale di adeguate caratteristiche ma che sia in difficoltà a trovare il modello che fa per lui. Ecco quindi una bella lista dei TDA più comuni.
[...] -
Mini tastiera con 555
pubblicato 8 anni fa, 1.249 visualizzazioni
Salve a tutti :) In una giornata alla ricerca di un po' di musica ho deciso di realizzare una piccola tastiera per generare delle semplici note musicali. Cosi, con pochi componenti ho realizzato un generatore di onde quadre con un ne555 configurato come astabile.
Poi, facendo qualche calcolo ho dimensionato i componenti
Lo speaker è da 1/2 w 8 ohm. Parto dal presupposto che le resistenze da 1k messe tutte in serie fanno si che man mano che si suonano pulsanti con sempre più resistenze da 1 k in serie si ottiene la progressiva diminuzione della tonalità (SI-LA-SOL-FA-MI-RE-DO). Ruotando i potenziometri si regolano tutte le note e cosi, a seconda del valore assunto, tutta la scala di note assumerà un tono più grave o acuto. Il circuito è alimentato semplicemente con una batteria da 9 volt. Per ogni bottone e resistenza da 1k che aggiungiamo otteniamo sempre più suoni e quindi una scala di note più vasta...
[...]
Chi sono
I miei ultimi post dal forum
-
Eliminazione e-mail e rapporti con terzi.
Grazie mille angus per la risposta, direi più chiara di cosi non si può :ok: 16:10
-
Eliminazione e-mail e rapporti con terzi.
[Pur non essendo inizialmente molto coerente al titolo assegnato alla discussione, devo fare una piccola premessa per spiegarmi al meglio su... 16:10
-
Difficoltà con studio di funzione (Analisi 1)
Grazie ad entrambi per la risposta :-) Avevo pensato vagamente a questa soluzione, ma, correggetemi se sbaglio (che è molto probabile :roll: )... 22:59
-
Difficoltà con studio di funzione (Analisi 1)
Salve a tutti. Sto incontrando particolari difficoltà sulla risoluzione di un determinato esercizio per il quale, scusandomi anticipatamente, non... 22:59
-
Ingegneria elettronica o industriale; vari ripensamenti
Rieccomi di nuovo :-) Dunque, ho partecipato alla presentazione del corso di ingegneria industriale e devo dire che mi ha parecchio convinto,... 11:33
-
Ingegneria elettronica o industriale; vari ripensamenti
aldofad , inizialmente ero portato verso elettronica, ma la passione che nutro per la tecnica è cosi estesa da far valere il detto... 11:33
-
Ingegneria elettronica o industriale; vari ripensamenti
Mi sono informato meglio, a quanto pare, per quanto riguarda ingegneria industriale, nella facoltà a me vicina, viene offerto un curriculum... 11:33
-
Ingegneria elettronica o industriale; vari ripensamenti
Concluso quest'anno l'istituto tecnico indirizzo elettronica, sono stato inizialmente tentato a proseguire verso ingegneria elettronica ma ahimè... 11:33
-
Lista oggetti Ebay non visibile: vi è mai capitato?
Dunque, mi sono nuovamente messo in contatto col venditore inviandogli uno screen per superare il suo ""scetticismo"" ed... 23:06
-
Lista oggetti Ebay non visibile: vi è mai capitato?
Il problema è che in realtà fisicamente ci spedisce nel nostro paese (affermato dal venditore), tuttavia sembra che il programma spedizioni Ebay... 23:06