Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Elementi con il tag thevenin

Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.

Definiti i generatori dipendenti, l'articolo mostra come determinare il bipolo attivo equivalente di una rete in cui essi siano presenti.

Traendo spunto dalla richiesta di un utente del forum di chiarimenti riguardo la soluzione utilizzando il teorema di Thevenin di un circuito, ho pensato di fare cosa gradita alla...

I metodi principali per l'analisi delle reti elettriche (Kirchhoff, maglie, nodi, equivalenza, stella-triangolo, Thevenin) applicati ad un famoso circuito.

Nell'articolo precedente sono stati esaminati metodi matematici, per l'analisi dei circuiti complessi, in un certo senso molto astratti. Sono metodi potenti che si prestano ad essere...

Thevenin e Norton: gli enunciati e le dimostrazioni. Con due semplici esercizi.

Gie n° 10 - giugno 2002

(2 - Segue)si prega di leggere in bianco e nero ed in atmosfera pregna di fumo di sigaretta ... Laura Lorentz osservò il circuito ridotto, dove al posto di tutte quelle resistenze...

Uno degli argomenti che negli ultimi tempi è richiesto nel Forum è la soluzione di circuiti contenenti generatori pilotati (o dipendenti), cioè generatori che...
  • ,
  • pubblicato 8 anni fa,
  • 1.297 visualizzazioni

Calcolo del generatore equivalente di qualunque bipolo individuabile in una rete di generatori e resistenze.
  • ,
  • pubblicato 20 anni fa,
  • 5.144 visualizzazioni

Calcolo della corrente su un conduttore collegato tra due centri stella.

Potete darmi, per favore, la definizione di generatore ideale, di corrente e di tensione?
  • Furgani,
  • pubblicato 21 anni fa,
  • 1.421 visualizzazioni,
  • 2 commenti

Avrei alcuni quesiti da porvi:1)Perchè esistono sia Thevenin che Norton, quale l'utilità, o a questo punto direi la necessità,di avere due metodi risolutivi equivalenti?
  • ,
  • pubblicato 22 anni fa,
  • 657 visualizzazioni

I segreti di un teorema usato dagli elettronici
  • pubblicato 13 anni fa

Risoluzione giudata di una rete elementare
  • pubblicato 16 anni fa

Bipoli equivalenti attivi e passivi.
  • ,
  • pubblicato 20 anni fa,
  • 2.570 visualizzazioni

Tag Cloud

46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bitcoin bjt blockchain bode brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito criptovalute diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux logicbignami luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico manutenzione massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia moneta elettronica mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp oscilloscopio parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione relatività rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla tester thevenin timer tn transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb veicoli elettrici vignette watt