Elementi con il tag telecomunicazioni
Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.
-
La tecnica PCM: il tesoro "nascosto" della trasmissione dati (Parte II)
Come anticipato nelle conclusioni alla Parte I, in questo articolo parleremo delle tecniche di multiplazione che interessano i sistemi PCM e tratteremo sia le caratteristiche...-
jordan20,
- pubblicato 10 anni fa,
- 2.408 visualizzazioni,
- 14 commenti
-
-
Le onde elettromagnetiche come mezzo trasmissivo: PONTI RADIO TERRESTRI (1)
La mia attività presso l'azienda prevede, oltre alla gestione di collegamenti cablati via terra, anche quelli via etere ed in particolar modo i PONTI RADIO (cioè operanti...-
jordan20,
- pubblicato 9 anni fa,
- 2.494 visualizzazioni,
- 10 commenti
-
-
Potenza ottica
Vorrei sapere come si calcolano e quali sono le differenze tra la potenza ottica espressa in dBm e la potenza ottica espressa in dB riferite alle fibre ottiche per TLC, grazie.- Buffa,
- pubblicato 18 anni fa,
- 2.242 visualizzazioni
-
Ponti radio a microonde
Avendo operato per diversi anni nel settore delle trasmissioni radiotelevisive in alta frequenza, mi sono trovato spesso nella condizione di dover collegare in ponte radio due o...-
orsinibruno,
- pubblicato 9 anni fa,
- 3.850 visualizzazioni,
- 9 commenti
-
-
Trasformata di Fourier
Cosa è la trasformata di Fourier e qual è la sua utilità per l'analisi dei segnali?- Furgani,
- pubblicato 19 anni fa,
- 6.762 visualizzazioni
-
TLC Bignami 3a parte
L’intento di questo EYBignami è divulgativo: vuole offrire una panoramica sulle telecomunicazioni senza entrare nei dettagli ma presentando una sintesi dei principali...-
clavicordo,
- pubblicato 3 anni fa,
- 404 visualizzazioni
-
-
TLC Bignami 2a parte
L’intento di questo EYBignami è divulgativo: vuole offrire una panoramica sulle telecomunicazioni senza entrare nei dettagli ma presentando una sintesi dei principali...-
clavicordo,
- pubblicato 3 anni fa,
- 605 visualizzazioni,
- 1 commento
-
-
TLC Bignami 6a parte
L’intento di questo EYBignami è divulgativo: vuole offrire una panoramica sulle telecomunicazioni senza entrare nei dettagli ma presentando una sintesi dei principali...-
clavicordo,
- pubblicato 3 anni fa,
- 635 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
La tecnologia da' i numeri
Che il mondo delle telecomunicazioni sia un pazzo produttore di grandi numeri é un fatto noto a tutti. I numeri sono tanti, spesso enormi, e si puo' perdere di vista il...-
Orionis,
- pubblicato 7 anni fa,
- 392 visualizzazioni,
- 6 commenti
-
-
Cavità di risonanza
Vorrei sapere come sono fatte e come funzionano le cavit� di risonanza per i filtri in HF.- Buffa,
- pubblicato 18 anni fa,
- 1.828 visualizzazioni
-
Le onde elettromagnetiche come mezzo trasmissivo: PONTI RADIO TERRESTRI (4)
Riprendiamo la nostra trattazione sulla trasmissione numerica implementata su un ponte radio a microonde. Come anticipato nelle conclusioni alla terza parte, è il momento di...-
jordan20,
- pubblicato 9 anni fa,
- 1.138 visualizzazioni,
- 6 commenti
-
-
Propagazione microonde in banda X (Parte II)
G. Tomassetti, R. Ambrosini, M. Caporaloni, G. Steffè (*)SOMMARIO – Tre mesi consecutivi autunno-invernali di osservazione di propagazione anomala in banda X su una tratta...-
pinowski,
- pubblicato 11 anni fa,
- 424 visualizzazioni
-
-
TLC Bignami 1a parte
L’intento di questo EYBignami è divulgativo: vuole offrire una panoramica sulle telecomunicazioni senza entrare nei dettagli ma presentando una sintesi dei principali...-
clavicordo,
- pubblicato 3 anni fa,
- 910 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
Il vero cuore delle telecomunicazioni
Questa volta, invece di tradurre articoli, ho la fortuna di avere in dono dal suo autore, che mi ha autorizzato a pubblicarla, una trattazione sintetica ma molto pregnante dei fondamenti...-
clavicordo,
- pubblicato 6 anni fa,
- 910 visualizzazioni,
- 9 commenti
-
-
Le onde elettromagnetiche come mezzo trasmissivo: PONTI RADIO TERRESTRI (3)
La nostra trattazione sui ponti radio è giunta ad un punto in cui l'esposizione degli argomenti è fortemente improntata sulla discussione teorica ed applicativa della...-
jordan20,
- pubblicato 9 anni fa,
- 961 visualizzazioni,
- 9 commenti
-
Tag Cloud
46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bitcoin bjt blockchain bode brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito criptovalute diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux logicbignami luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico manutenzione massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia moneta elettronica mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp oscilloscopio parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione relatività rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla tester thevenin timer tn transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb veicoli elettrici vignette watt