Elementi con il tag reti
Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.
-
Uno sguardo sul ponte di Wheatstone
I metodi principali per l'analisi delle reti elettriche (Kirchhoff, maglie, nodi, equivalenza, stella-triangolo, Thevenin) applicati ad un famoso circuito.-
admin,
- pubblicato 15 anni fa,
- 25.134 visualizzazioni,
- 5 commenti
-
-
Proprietà di spostamento dei generatori
Per risolvere qualsiasi rete lineare è sufficiente risolvere il sistema di equazioni ricavate con i principi di Kirchhoff. Reti anche molto semplici, danno luogo facilmente ad un...-
admin,
- pubblicato 6 anni fa,
- 4.257 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
Calcolo di tensioni e correnti in un circuito elettrico.
Delle volte capita di porci di fronte ad un circuito elettrico, formato da una rete di generatori e resistenze e trovare difficile la determinazione di tutti i parametri incogniti che lo...-
paolo.carlizza,
- pubblicato 10 anni fa,
- 4.917 visualizzazioni
-
-
MicroCap - Simulazione circuiti in c.a.
Questo articolo non ha lo scopo di aiutare gli studenti svogliati ad evitare i calcoli (imparare a svolgerli è una formazione indispensabile !), ma, dopo la scuola, nella...-
g.schgor,
- pubblicato 13 anni fa,
- 5.227 visualizzazioni,
- 6 commenti
-
-
Elettrotecnica di base
Dieci lezioni sull'elettrotecnica di base.-
admin,
- pubblicato 20 anni fa,
- 170.288 visualizzazioni,
- 16 commenti
-
-
Circe 2010
Implementazione del calcolo automatico di reti lineari su foglio Excel, a partire dalla descrizione dei rami della rete. Visto un recente articolo sull'argomento, e vedendo che:...-
RenzoDF,
- pubblicato 13 anni fa,
- 3.575 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
Generatore equivalente
Calcolo del generatore equivalente di qualunque bipolo individuabile in una rete di generatori e resistenze.-
admin,
- pubblicato 19 anni fa,
- 5.127 visualizzazioni
-
-
Come ti risolvo una rete. Parte 3
(si prega di leggere con voce greve e misteriosa) "Ci fu un tempo in cui strani esseri dai capelli ritti per l'eccessiva esposizione a cariche elettriche virtuali vergavano strani segni...-
nunziato,
- pubblicato 10 anni fa,
- 860 visualizzazioni,
- 4 commenti
-
-
Teorema di Renzo D. F.
RENZO D.F., MEMBER, EP Extension of Millman's theorem. Nelle scorse settimane vedendo comparire nel forum il teorema di un "Pisano", del quale non ero proprio a conoscenza, mi sono...-
RenzoDF,
- pubblicato 13 anni fa,
- 3.315 visualizzazioni,
- 13 commenti
-
-
Teoria della complessità (secondo T. Tinti)
Sulla complessità come tematica, emersa negli ultimi decenni ma da sempre presente nel pensiero dei più illuminati, esiste ormai una letteratura piuttosto vasta e mi pare...-
clavicordo,
- pubblicato 12 anni fa,
- 959 visualizzazioni,
- 5 commenti
-
-
Discussioni scelte dal forum: Tracciamento diagramma di Bode
Un esercizio di elettrotecnica svolto con l'aiuto degli esperti di EP- pubblicato 13 anni fa
-
Discussioni scelte dal forum: Circuito a regime sinusoidale
Un esercizio con mutua induzione sviluppato anche con il metodo EET.- pubblicato 13 anni fa
-
Web Stazione Meteo con Arduino [5] - Appendice 1 : Le Reti spiegate a mia Nonna
oggi sono qui a scrivere questa appendice alla mia avventura dopo che mi sono state chieste alcune spiegazioni più approfondite sul meccanismo che sta dietro la comunicazione tra...-
DADO91,
- pubblicato 11 anni fa,
- 3.088 visualizzazioni,
- 8 commenti
-
-
Il concetto di equivalenza
Bipoli equivalenti attivi e passivi.-
admin,
- pubblicato 19 anni fa,
- 2.564 visualizzazioni
-
-
Come ti risolvo una rete. Parte 5
(così ora mi odierà anche Galileo ...) Fu la conclusione su le reti che nel NODO la summa delle correnti fosse zero e che, stessa istrana sorte ebbe a toccar a le...-
nunziato,
- pubblicato 10 anni fa,
- 641 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
Tag Cloud
46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bitcoin bjt blockchain bode brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito criptovalute diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux logicbignami luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico manutenzione massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia moneta elettronica mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp oscilloscopio parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione relatività rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla tester thevenin timer tn transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb veicoli elettrici vignette watt