Elementi con il tag orologio
Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.
-
Timer h-m-s con PIC [2] - Il Programma
Eccoci alla seconda puntata. Adesso voglio parlare un po' del programma che fa funzionare il timer che ho progettato, ma prima è meglio se introduco l'hardware finale, parlo un po'...-
DADO91,
- pubblicato 10 anni fa,
- 642 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
Timer h-m-s con PIC [1] - Il Progetto
Ecco un nuovo progettino che ho sviluppato negli ultimi giorni, un timer programmabile da 0 a 99 ore con l'impostazione di ore, minuti e secondi. L'idea viene da uno sfortunato incidente...-
DADO91,
- pubblicato 10 anni fa,
- 869 visualizzazioni
-
-
Orologio + cronometro digitale su PC 3a parte
Nei primi 2 articoli, ne ho descritto il funzionamento concentrandomi sull' analisi delle varie righe di codice. Il primo articolo trattava la parte statica cioè si occupa della...-
Daniele78,
- pubblicato 11 anni fa,
- 302 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
Orologio + cronometro digitale su PC 2a parte
In questa seconda parte mi occuperò di descrivere la parte dinamica dell' applicazione. Spiegherò il tutto dando per scontato che chi legge abbia già esperienze...-
Daniele78,
- pubblicato 11 anni fa,
- 385 visualizzazioni
-
-
Orologio + cronometro digitale su PC 1a Parte
Si tratta di un' emulazione di un orologio + cronometro usando il framework JQuery. Si lancia mediante una pagina html che può essere tranquillamente aperta in locale senza...-
Daniele78,
- pubblicato 11 anni fa,
- 507 visualizzazioni
-
-
Uno "strano" OROLOGIO DIGITALE II
Dopo la pubblicazione del mio precedente articolo "Uno strano OROLOGIO DIGITALE" ho ricevuto, sia tramite il forum che in privato, numerose richieste per chiarimenti e suggerimenti...-
marco438,
- pubblicato 11 anni fa,
- 2.041 visualizzazioni,
- 7 commenti
-
-
LO HAI MAI REALIZZATO CON UN PIC - PIC Watch un semplice OROLOGIO SVEGLIA
Sono innumerevoli i prgetti di orologi digitali realizzati mediante dispositivi elettronici tradizionali o programmabili; il progetto di marco438, Uno "strano" OROLOGIO DIGITALE,...-
Paolino,
- pubblicato 11 anni fa,
- 3.012 visualizzazioni,
- 11 commenti
-
-
MINILAB
L'idea mi era balenata quando ho letto l'articolo di TardoFreak "Il primo laboratorio di elettronica" ma in seguito me ne ero dimenticato; successivamente, collaborando con...-
marco438,
- pubblicato 11 anni fa,
- 5.663 visualizzazioni,
- 18 commenti
-
-
LO HAI MAI REALIZZATO CON UN PIC? RTCC - Il PIC tiene la data e l'ora
Nelle applicazioni a microcontrollore uno dei progetti cui ci si imbatte spesso, soprattutto per chi è all'inizio (ma non solo), è la realizzazione di un orologio digitale...-
Paolino,
- pubblicato 11 anni fa,
- 1.944 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
Uno "strano" OROLOGIO DIGITALE
Ultimamente sul forum ho partecipato alla progettazione e costruzione di un orologio digitale con display a led in logica cablata e nell’occasione, visto che nei vari cassetti avevo...-
marco438,
- pubblicato 12 anni fa,
- 16.029 visualizzazioni,
- 15 commenti
-
Tag Cloud
46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bitcoin bjt blockchain bode brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito criptovalute diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux logicbignami luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico manutenzione massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia moneta elettronica mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp oscilloscopio parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione relatività rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla tester thevenin timer tn transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb veicoli elettrici vignette watt