Elementi con il tag microcontrollori
Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.
-
Pierin PIC18: versione Fai Da Te (1/2)
Ciao a tutti! Il primo articolo da me pubblicato ha avuto un "successo" inaspettato per me. Quindi, oltre ad avervi ringraziato sotto all'articolo, vi ringrazio nuovamente qui. In questo...-
AleEl,
- pubblicato 3 anni fa,
- 495 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
Guida al caricamento del bootloader e utilizzo dell'IDE di Arduino con la scheda "blue pill" STM32
Tempo fa, incuriosito da questo thread su Electroyou Modulo con STM32F103C8 e ST-LINK very cheap, mi ero procurato a pochi euro una schedina chiamata sulla rete "blue pill" e il relativo...-
DarioDT,
- pubblicato 3 anni fa,
- 4.270 visualizzazioni,
- 6 commenti
-
-
Avr Dragon aggiornamento Firmware
Chi come me possiede una Avr Dragon di Atmel potrebbe essere incorso in un problema di aggiornamento del firmware con AtmelStudio 7. Al momento del collegamento del programmatore debugger...-
MassimoB,
- pubblicato 7 anni fa,
- 316 visualizzazioni,
- 1 commento
-
-
Cypress PSoC 4: primi passi
Qualche mese fa mi sono imbattuto in questi micro e sono rimasto colpito dalle potenzialità che offrono rispetto ad una normale MCU. Ho acquistato il CY8CKIT-043 al costo di...-
pusillus,
- pubblicato 7 anni fa,
- 1.530 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
Encoder DTMF con pic 16F1705
La storia continua, ancora un articolo al sapore di pic. Neanche io pensavo di dovermene più occupare ma sbagliavo. E’ stato un mio caro amico radioamatore, col quale da...-
francopic,
- pubblicato 8 anni fa,
- 560 visualizzazioni,
- 1 commento
-
-
I PIC e il problema del Read Modify Write
Led che erano accesi che si spengono inspiegabilmente, comandi inviati ad un dispositivo che non fanno quello che devono, livelli di segnali che cambiano senza che il codice abbia detto...-
IlGuru,
- pubblicato 8 anni fa,
- 579 visualizzazioni,
- 6 commenti
-
-
Shield ArduinoISP Multi
Una shield per Arduino Uno R3 per programmare gli AVR in modalità ArduinoISP. Scrivo questo articolo dopo aver acquistato un AVR AtMega328-PU senza bootloader, ed avendo faticato...-
IlGuru,
- pubblicato 8 anni fa,
- 760 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
PicSheet
Un semplice funzionale e leggero programma scritto interamente in java senza nessuna libreria aggiunta quindi completamente freeware. Questo programmino nasce dall'esigenza di un...-
DjOrto,
- pubblicato 9 anni fa,
- 433 visualizzazioni
-
-
ARM A32 Assembly - Un' introduzione
L'idea di questo articolo arriva da uno stimolo del nostro caro amico TardoFreak [0], il quale, nel thread Proposta per sistema di sviluppo ARM [1] ha richiamato l'attenzione dei...-
simo85,
- pubblicato 9 anni fa,
- 5.255 visualizzazioni,
- 5 commenti
-
-
Cortex-M3 Getting Started. Ora si fa sul serio!
Lo scopo di questo articolo è di dare la possibilità ai microcontrollisti di avere un sistema per sviluppare su microcontrollori basati su ARM, nel particolare i Cortex-M3....-
TardoFreak,
- pubblicato 9 anni fa,
- 1.917 visualizzazioni,
- 14 commenti
-
-
Iniziare con il Raspberry Pi
Ho sempre voluto poter comandare le mie apparecchiature elettroniche e multimediali con un sistema semplice e flessibile, che potesse essere facilmente installabile e configurabile. Dopo...-
DonJ,
- pubblicato 10 anni fa,
- 16.405 visualizzazioni,
- 26 commenti
-
-
Impariamo con il Pierin - La USART
In questo articolo verrà spiegato cos’è e come configurare correttamente la periferica USART presente sul PIC della scheda PIERIN PIC18. L’obiettivo di questo...-
Galaxi93,
- pubblicato 10 anni fa,
- 1.962 visualizzazioni,
- 6 commenti
-
-
L'enigma dell'ora esatta - 3
Kirkegaard Winkler ha raccolto le sue ultime fatiche letterarie di progettista embedded pubblicate a puntate su questo spazio, in un nuovo ebook che, con grande piacere, ElectroYou...-
admin,
- pubblicato 10 anni fa,
- 434 visualizzazioni,
- 8 commenti
-
-
PIERIN PIC18 - misurare la temperatura con gli NTC
Quando si uniscono la conoscenza dell' elettronica, la matematica e la possibilità di far funzionare il tutto mediante un microcontrollore si ottengono risultati straordinari....-
TardoFreak,
- pubblicato 10 anni fa,
- 4.115 visualizzazioni,
- 8 commenti
-
-
PIC18F47J53 un modulo in C per pilotare display LCD
Se è vero che un programma in C lo si può scrivere all' interno di un unico file è anche vero l' utilizzo di moduli di programma da collegare a livello di linker...-
TardoFreak,
- pubblicato 10 anni fa,
- 1.209 visualizzazioni,
- 13 commenti
-
Tag Cloud
46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bitcoin bjt blockchain bode brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito criptovalute diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux logicbignami luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico manutenzione massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia moneta elettronica mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp oscilloscopio parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione relatività rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla tester thevenin timer tn transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb veicoli elettrici vignette watt