Elementi con il tag maxwell
Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.
-
Facciamo il Poynting della tramissione
Già IsidoroKZ ha messo in luce come l'energia elettrica si trasmette dall'avvolgimento primario al secondario di un trasformatore. Non solo, ma in una interessante interpretazione...-
admin,
- pubblicato 8 anni fa,
- 2.237 visualizzazioni,
- 11 commenti
-
-
Flusso magnetico e flusso elettrico
Quali sono le analogie e differenze tra flusso in un campo magnetico e flusso in un campo elettrico?-
admin,
- pubblicato 15 anni fa,
- 17.455 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
Coefficienti di potenziale e di induzione secondo J.C. Maxwell
Una discussione di Elettrostatica mi ha portato a leggere quanto scriveva James Clerk Maxwell sui coefficienti di potenziale nel suo Trattato su elettricità e magnetismo un secolo...-
admin,
- pubblicato 10 anni fa,
- 2.140 visualizzazioni,
- 1 commento
-
-
Equazioni di Maxwell
La sintesi matematica unificatrice di elettricità e magnetismo di J.C. Maxwell.-
admin,
- pubblicato 16 anni fa,
- 53.205 visualizzazioni,
- 64 commenti
-
-
Il campo elettromagnetico: II parte
Gie n° 2 - febbraio 2003-
admin,
- pubblicato 16 anni fa,
- 14.545 visualizzazioni,
- 7 commenti
-
-
Calcolo del campo em. irradiato da una sorgente distribuita nello spazio (parte 1)
Come promesso e' arrivato il momento di descrivere la fisica della generazione di campi elettromagnetici da parte di una sorgente, consistente in una distribuzione di correnti o cariche...-
paolo.carlizza,
- pubblicato 6 anni fa,
- 836 visualizzazioni
-
-
Analisi di un "abbaglio"
Nell'articolo Condensatori e simmetria avevo mostrato come il coefficiente di simmetria ipotizzato da Bruno Valente per calcolare la differenza di potenziale tra due armature metalliche...-
admin,
BrunoValente,
- pubblicato 10 anni fa,
- 814 visualizzazioni
-
-
Corrente di spostamento
Da cosa è costituita fisicamente la "corrente di spostamento" in un dielettrico, e quando si viene ad avere?-
admin,
- pubblicato 16 anni fa,
- 3.180 visualizzazioni
-
-
Alla velocità della luce...
La scrittura di questo articolo nasce dalla lettura delle pagine del libro Fisica 2. Elettromagnetismo - ottica, di David Halliday e Robert Resnick, relative alla velocità della...-
asdf,
- pubblicato 8 anni fa,
- 750 visualizzazioni,
- 4 commenti
-
-
Equazione di Laplace e metodo delle differenze finite
Qualsiasi fenomeno elettromagnetico è governato dalle equazioni di Maxwell , alle quali bisogna aggiungere le condizioni al contorno per individuarlo univocamente. La soluzione...-
EdmondDantes,
- pubblicato 10 anni fa,
- 2.560 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
L'etere
Si parla di etere in continuazione...ma perchè? L'etere come ha dimostrato Michelson non esiste e come pure ha affermato Einstein; ma allora perchè se ne parla come se invece esistesse...-
admin,
- pubblicato 16 anni fa,
- 7.230 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
Leggi di Maxwell
Devo ricavare le principali leggi sull'elettromagnetismo partendo dalle equazioni di Maxwell...aiutatemi-
admin,
- pubblicato 17 anni fa,
- 2.520 visualizzazioni
-
-
Corsi 8.02 e 6.002 al M.I.T.
Piu' che un articolo, una comunicazione ai visitatori di Electroportal, indirizzata anche a chi, con una conoscenza di base della lingua inglese, si interessa ai fenomeni...-
RenzoDF,
- pubblicato 11 anni fa,
- 1.409 visualizzazioni,
- 1 commento
-
-
Legge dell'induzione elettromagnetica
In un circuito puramente induttivo alimentato da una tensione sinusoidale, nasce una f.e.m. di autoinduzione causata dalla corrente sinusoidale che percorre il circuito; il fenomeno è...-
admin,
- pubblicato 16 anni fa,
- 3.223 visualizzazioni,
- 1 commento
-
-
Onde elettromagnetiche
Vorrei sapere come nascono i campi elettrici (sia statici che variabili), i campi magnetici (sia statici che variabili) e le onde elettromagnetiche. Grazie e complimenti-
admin,
- pubblicato 16 anni fa,
- 1.231 visualizzazioni
-
Tag Cloud
46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bjt brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla thevenin timer transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb vignette watt