Elementi con il tag elettrotecnica
Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.
-
Sistemi (TT, IT, TN)
Analisi dei sistemi TT, IT e TN-
admin,
- pubblicato 16 anni fa,
- 84.079 visualizzazioni,
- 24 commenti
-
-
Test di elettrotecnica
Undici anni fa, agli albori di questo sito, che allora si chiamava Electroportal.net, c'erano alcune pagine di test interattivi. Nelle release successive sono stati dimenticati. Oggi li...-
admin,
- pubblicato 7 anni fa,
- 6.172 visualizzazioni,
- 1 commento
-
-
Reti in regime sinusoidale #1
Una domanda, che, chi è alle prime esperienze di studi elettrotecnici, si pone, è l'utilità della corrente o della tensione alternata. Sarà noto praticamente a...-
lillo,
- pubblicato 7 anni fa,
- 2.778 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
Circuito equivalente del trasformatore
Parametri del circuito equivalente.-
admin,
- pubblicato 16 anni fa,
- 17.975 visualizzazioni,
- 28 commenti
-
-
Analogia Idraulica
Un classico: l'analogia tra il circuito elettrico ed il circuito idraulico-
admin,
- pubblicato 16 anni fa,
- 8.442 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
Campo magnetico rotante
Descrizione del principio del campo magnetico rotante. Con animazioni.-
admin,
- pubblicato 16 anni fa,
- 34.949 visualizzazioni,
- 49 commenti
-
-
Come funziona il trasformatore
Analisi del funzionamento di un trasformatore.-
admin,
- pubblicato 16 anni fa,
- 73.052 visualizzazioni,
- 75 commenti
-
-
Magnetotermici e fusibili
Come possono proteggere dai contatti indiretti-
admin,
- pubblicato 16 anni fa,
- 21.784 visualizzazioni,
- 4 commenti
-
-
Esercizio di Elettrotecnica II
Risoluzione rete in regime transitorio, con metodologia: manuale via equazioni differenziali e trasformate Laplace, simbolica con Maxima ed infine numerica usando LTspice, VisSim e Scilab...-
RenzoDF,
- pubblicato 10 anni fa,
- 8.292 visualizzazioni,
- 5 commenti
-
-
Contatto indiretto nel TN
Schema e considerazioni sul contatto indiretto nel sistema TN.-
admin,
- pubblicato 16 anni fa,
- 5.857 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
Contatto indiretto nel TT
Schema e considerazioni sul contatto indiretto nel sistema TT.-
admin,
- pubblicato 16 anni fa,
- 5.459 visualizzazioni
-
-
Alcuni esercizi sulle linee con carichi distribuiti
Sono proposti alcuni esercizi per illustrare numericamente i metodi descritti nell'articolo: Linee con carichi distribuiti. Spero sia un ulteriore aiuto a Sebago che ha deciso di usare...-
admin,
- pubblicato 10 anni fa,
- 5.591 visualizzazioni,
- 8 commenti
-
-
QdA dimenticati: Grandezze periodiche, alternate e sinusoidali
L'altro giorno, mia moglie mi chiede di riparare una piastra per capelli. Mi serviva un interruttore da sostituire, e mi sembrava di ricordare di avere qualcosa nello "scatolone delle...-
elettrodomus,
- pubblicato 8 anni fa,
- 1.832 visualizzazioni,
- 9 commenti
-
-
Sovrapposizione degli effetti
Come separare, nelle reti elettriche in cui agiscono più generatori, le cause che producono un effetto.-
admin,
- pubblicato 16 anni fa,
- 14.939 visualizzazioni,
- 4 commenti
-
-
Grandezze e strutture magnetiche
Grandezze magnetiche e strutture di base: teoremi e leggi di fondamentali.-
admin,
- pubblicato 16 anni fa,
- 7.323 visualizzazioni,
- 6 commenti
-
Tag Cloud
46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bjt brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla thevenin timer transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb vignette watt