Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Elementi con il tag corrente

Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.

Un classico: l'analogia tra il circuito elettrico ed il circuito idraulico

Undici anni fa, agli albori di questo sito, che allora si chiamava Electroportal.net, c'erano alcune pagine di test interattivi. Nelle release successive sono stati dimenticati. Oggi li...

Come ogni forma di vita intelligente, EY ha subito nel corso degli anni parecchie evoluzioni, la famiglia si è allargata, e i mezzi informatici a nostra disposizione hanno permesso...

Prendiamo un phone e colleghiamolo alla presa. Abbiamo appena preso un bipolo, e abbiamo fatto in modo che interagisse con un sistema elettrico. Che cos'è quindi un bipolo? E' un...

Quasi-static curves (or characteristics) are a collection of curves describing the behavior of an electronic device in terms of voltages and currents at its terminals. An instrument...

Dieci lezioni sull'elettrotecnica di base.

Ben consapevole che imparare in un qualche modo a scrivere il proprio nome, non vuol dire assolutamente essere un Letterato, Vi porgo questa seconda parte dell' Elettricità...

Prosegue il viaggio tra le parole che identificano i fondamentali concetti dell'elettrotecnica.

Perché un segnale analogico rappresentato da corrente elettrica è meno sensibile ai rumori rispetto un segnale rappresentato da tensione?
  • Furgani,
  • pubblicato 19 anni fa,
  • 834 visualizzazioni

Fisiologia e corrente elettrica
  • pubblicato 15 anni fa

Quali parametri bisogna considerare per dimensionare un generatore, sincrono o dinamo, per produrre su uno stesso carico resistivo la medesima potenza con velocità di rotazione...
  • ,
  • pubblicato 20 anni fa,
  • 1.136 visualizzazioni

Perche' in una linea, o in un cavo elettrico, piu' elevata e' la tensione applicata, meno elevata è' l'intensita' di corrente circolante?
  • ,
  • pubblicato 21 anni fa,
  • 4.282 visualizzazioni

La corrente elettrica può essere definita come il movimento ordinato di cariche elettriche, dove per convenzione si stabilisce la direzione del movimento delle cariche elettriche...

Salve a tutti, ecco il mio primo articolo tratto dalla mia tesi di laurea. La pericolosità delle folgorazioni dipende dalla gravità dei danni che possono derivare dal...

Raccolta di formule, simboli letterali e grafici,i unità di misura.

Tag Cloud

46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bitcoin bjt blockchain bode brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito criptovalute diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux logicbignami luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico manutenzione massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia moneta elettronica mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp oscilloscopio parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione relatività rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla tester thevenin timer tn transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb veicoli elettrici vignette watt