Elementi con il tag automazione
Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.
-
Il linguaggio SCL nella programmazione dei PLC
SCL è il linguaggio strutturato di Siemens (ST per la norma 61131-3), e viene utilizzato per la programmazione dei plc S7-300 e S7-400.Molto simile al Pascal, è un...-
gilberto,
- pubblicato 13 anni fa,
- 7.964 visualizzazioni
-
-
Esempio di programmazione con PLC Siemens S7200
Di seguito descrivo un programma ladder che ho realizzato con software step7 e simulato su PLC S7200. Si tratta di un sistema di movimentazione, costituito da tre nastri trasportatori ed...-
rea,
- pubblicato 15 anni fa,
- 52.972 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
Elementi di automazione: Finecorsa
Nella sua semplicità ed essenzialità, il finecorsa è un componente fondamentale nella stragrande maggioranza, per non dire nella totalità, dei sistemi di...-
attilio,
- pubblicato 10 anni fa,
- 28.594 visualizzazioni,
- 4 commenti
-
-
Requisiti di sicurezza dei comandi a due mani
I comandi a due mani possono essere efficacemente utilizzati quali dispositivi di protezione per l'operatore, in quanto lo costringono a tenere le mani sui comandi e quindi fuori dalle...-
ErnestoCappelletti,
- pubblicato 13 anni fa,
- 4.315 visualizzazioni,
- 1 commento
-
-
Elementi di automazione: Unità di segnalazione e comando
Praticamente ogni quadro o pulpito di automazione è dotato di dispositivi di segnalazione e comando inerenti il processo che coinvolge i macchinari e/o parti di questi. Esistono...-
attilio,
- pubblicato 10 anni fa,
- 3.610 visualizzazioni,
- 18 commenti
-
-
La ricerca guasti in automazione industriale
"Strada impervia ...se non impraticabile oltre un certo punto"''. Se volessimo porre il concetto espresso dal titolo di questo articolo sotto forma di metafora, di questo si...-
attilio,
- pubblicato 10 anni fa,
- 6.809 visualizzazioni,
- 9 commenti
-
-
Elusione dei dispositivi di interblocco dei ripari mobili: la norma UNI EN ISO 14119:2013
Nel mese di novembre 2013 è stata pubblicata la norma UNI EN ISO 14119 Sicurezza del macchinario - Dispositivi di interblocco associati ai ripari - Principi di progettazione e di...-
ErnestoCappelletti,
- pubblicato 10 anni fa,
- 2.177 visualizzazioni,
- 12 commenti
-
-
Arresto di emergenza in impianti complessi
L'arresto di emergenza è una misura di protezione supplementare, che può essere utilizzata in aggiunta alle misure di protezione adottate sulla macchina per fermarla quando...-
ErnestoCappelletti,
- pubblicato 13 anni fa,
- 1.988 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
Progettazione di una macchina a stati finiti (Mealy)
Una recente richiesta al Forum poneva il problema dell'applicazione di una macchina a stati finiti (Finite State Machine, FSM) per il trattamento di una stringa seriale di 8 bit. Fra...-
g.schgor,
- pubblicato 15 anni fa,
- 5.904 visualizzazioni
-
-
Tema di Elettrotecnica
Analisi e proposta di soluzione per la seconda prova di Maturità 2008 nella specializzazione di Elettrotecnica ed Automazione - progetto Sirio-
admin,
- pubblicato 15 anni fa,
- 6.969 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
Il primo PLC ... non si scorda mai ;-)
Gianni salì al mio laboratorio quella sera. Era, come sempre, pimpante, come se la giornata di lavoro stesse per iniziare. Fece l'ultimo scalino e chiuse la porta con un gesto...-
admin,
- pubblicato 14 anni fa,
- 1.685 visualizzazioni,
- 5 commenti
-
-
Programmazione Plc - Ladder VS Awl
Non è una sfida all'ultimo Bit, ma solo due scuole di pensiero. E' meglio il Ladder o l'Awl per programmare i plc Siemens? La scelta è molto soggettiva, e dipende spesso...-
gilberto,
- pubblicato 13 anni fa,
- 6.078 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
Dead Lock - Il finale
siamo gocce nel fiume del tempo (anonimo) Il firmware del sistema era collaudato oramai da anni e poche erano state le modifiche. Il problema più grosso, in questo momento, era il...-
Kirkegaard,
- pubblicato 12 anni fa,
- 143 visualizzazioni,
- 4 commenti
-
-
HomePLC
Concetto innovativo, nato in Italia, che è sinonimo di Controllore Logico Programmabile (PLC) per l'Home Automation (Domotica), caratterizzato da un sistema di apparati sviluppati...-
Boccaccio,
- pubblicato 15 anni fa,
- 6.462 visualizzazioni,
- 5 commenti
-
-
Dead Lock
... il fiume screziato, che scorre di continuo, e mai due volte nello stesso modo, fluendo per molti luoghi, come se stesse immobile in uno. ... nell'atmosferasenz'ombra,la conoscenza...-
Kirkegaard,
- pubblicato 12 anni fa,
- 181 visualizzazioni,
- 1 commento
-
Tag Cloud
46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bitcoin bjt blockchain bode brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito criptovalute diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux logicbignami luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico manutenzione massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia moneta elettronica mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp oscilloscopio parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione relatività rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla tester thevenin timer tn transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb veicoli elettrici vignette watt