Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Elementi con il tag alimentatore

Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.

Descrivo un mio alimentatore a componenti discreti. Lo schema seguente, incompleto, serve per una prima descrizione: Il potenziometro da 120k, insieme alle due resistenze da 2,2k,...

Salve! Comincio ringraziando a TonyStark e a tutti quelli che mi hanno dato dei consigli. Sicuramente il mio alimentatore non è fatto cosi bene come quello di TonyStark...
  • ,
  • pubblicato 8 anni fa,
  • 3.153 visualizzazioni

Eh si, quando qualche mese fa il nostro antonyb pubblico' il suo primo post, sembrava la solita richiesta "anonima" volta alla realizzazione di un semplice alimentatore lineare ma, in...

Ho iniziato con l' elettronica quando avevo 10 anni, in quarta elementare. L' elettronica mi attraeva, era un qualcosa di magico, un mondo fantascientifico che scatenava la mia fantasia....

I progressi dell'elettronica nel corso degli anni, hanno interessato non solo lo sviluppo tecnologico, ma anche ridurre al minimo l'ingombro di molti componenti attivi, come circuiti...

Faccio seguito a questo articolo sulla stazione saldante per recensire un altro oggetto che non può mancare nei nostri laboratori: Più precisamente un alimentatore...

Carissimi, Siamo ormai a buon punto con la realizzazione del primo progetto realizzato in Crowd Design, proprio qui su ElectroYou; mi riferisco all'alimentatore da banco basato sul...

Vorrei dedicare questo argomento a tutti gli appassionati di alimentatori switching in particolar modo degli ATX. Perché ho deciso di pubblicare questo articolo? Sono tante le...

Quante volte vi sarà capitato di dover alimentare un circuito montato su breadboard che necessita di una alimentazione duale? A me è accaduto innumerevoli volte, ed...

La maggior parte degli schemi di alimentatori sfruttano la collaudata serie 78xx (e 79xx) per generare le tensioni che verranno poi utilizzate dai circuiti a valle. Anch'io ho sempre nel...

Quello che voglio proporre in queste righe si potrebbe chiamare un case study, la storia di una semplice riparazione che però mi ha portato a modificare lo schema originale...

Leggendo i vari post del forum mi sono accorto che ci sono molte persone di buona volontà che, spinti dall' entusiasmo e dal fascino che l' elettronica emana, vorrebbero iniziare a...

Come promesso nel mio precedente articolo, Lampade led fatte in casa, pubblico questo rapido manuale su come creare un piccolo strumento da banco, utilizzando l'alimentatore di un pc,...

Per la serie progetti in diretta dal forum...
  • pubblicato 13 anni fa

Considerazioni su un progetto di alimentatore
  • pubblicato 14 anni fa

Tag Cloud

46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bitcoin bjt blockchain bode brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito criptovalute diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux logicbignami luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico manutenzione massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia moneta elettronica mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp oscilloscopio parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione relatività rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla tester thevenin timer tn transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb veicoli elettrici vignette watt