Indice |
Abstract
A disposizione della community, ecco altri due fogli per dimensionamenti elettrici, sviluppati per la mia attività didattica. Il primo è relativo al progetto di cabine MT/BT; il secondo è sul dimensionamento di cavidotti e canalette ed è un ampliamento del foglio che Sebago ha messo a disposizione in questo suo articolo.
Progetto di cabina
Il programma realizza il dimensionamento elettrico di cabine di trasformazione media - bassa tensione, semplificando il lavoro di progettazione e limitando i possibili errori nella scelta dei componenti.
Dalla collaborazione con i colleghi dell'istituto tecnico industriale "A. Malignani" di Udine e in particolare con l'ing. Pozzetto Giorgio di Manzano (Udine), è stato sviluppato questo file che considera tutte le opzioni possibile che si presentano in sede di progettazione, quando si voglia definire le caratteristiche di tutti i componenti il sistema.
Note sullo schema elettrico impiegato e sull'utilizzazione del file:
Il sistema di alimentazione è del tipo entra - esci, largamente utilizzato dall'ente distributore, lo schema consente l'impiego di uno o di due trasformatori uguali in parallelo.
Dalle sbarre di bassa tensione partono tre linee di distribuzione che alimentano utenze a sbalzo. La caratterizzazione dei carichi è realizzata con comando a pulsanti, attivati però solo per la prima derivazione.
Per i trasformatori e per le condutture vengono definite le relative perdite di potenza e di energia per determinare i relativi costi annuali. viene considerato il bilancio economico annuale, relativo ai consumi energetici di tipo elettrico, indispensabile per la corretta gestione dei costi.
L'operatore può modificare i dati di ingresso e le scelte progettuali con i pulsanti riportati nelle caselle con colorazione azzurro chiaro, per visualizzare le derivazioni bisogna passare ai fogli di lavoro successivi come indicato nel foglio principale.
Il programma è stato utilizzato come strumento per la didattica della relativa unità, e presentato a completamento dell'esposizione teorica e delle esercitazioni numeriche necessarie ad illustrarne compiutamente il contenuto. Il sottoscritto non assume nessuna responsabilità nel caso di utilizzazione professionale.
Nome del programma: PROGETTO enzo.XLT
Cavidotti
Il foglio seguente è un ampliamento del foglio elettronico di Sebago sui cavidotti cui ho aggiunto il calcolo delle canalette. Lo propongo d'accordo con Sebago.