Riprendo l'argomento delle sottoscrizioni alla raccolta delle norme CEI, trattato nel mio precedente post, per informare il Forum sull'avvenuta firma delle Convenzioni del CEI con il CNI (per gli Ingegneri) e con il CNPI (per i Periti Industriali).
Le firme sono state apposte il 30 marzo (CNPI) e il 1° aprile (CNI), e la notizia è stata data in maniera congiunta il giorno 2 aprile.
Vari siti hanno pubblicato i comunicati stampa relativi, tra cui naturalmente il sito del CEI:
In buona sostanza le Convenzioni permettono ai Periti Industriali e agli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi, di sottoscrivere l'abbonamento alla raccolta completa di norme CEI, rispettivamente al prezzo annuo di 100 euro (+IVA) e di 45 euro (+IVA).
L'abbonamento sottoscritto con questa Convenzione può essere utilizzato dal professionista per suo uso personale, ma anche per lo studio o per l'attività di cui sia titolare, purchè non sia più grande di una micro-impresa, cioè deve avere meno di 10 dipendenti.
L'abbonamento permette la visualizzazione e la stampa di tutte le norme e le guide tecniche CEI, e al di fuori della Convenzione costerebbe alcune migliaia di euro.
Si tratta quindi di un prezzo estremamente basso per entrambi gli Enti, e spero che sia visto in quest'ottica. Si tratta inoltre di un risultato che mi da personalmente una grande soddisfazione, ma voglio precisare brevemente il motivo della differenza di prezzo.
La proposta iniziale fatta al CNI e al CNPI era assolutamente identica ma prevedeva alcuni scaglioni di prezzo in funzione del numero di adesioni. Ciascuno dei due Enti ha portato avanti un sondaggio per conto proprio, con regole leggermente differenti, e i risultati delle dichiarazioni di interesse hanno portato a prezzi diversi. Se in futuro i risultati effettivi delle adesioni saranno diversi da quelli dichiarati i prezzi potranno essere risistemati ed eventualmente uniformati.
Ad ogni modo, i responsabili della comunicazione dei rispettivi Enti stanno procedendo (o la faranno la prossima settimana) a dare informazione ai propri iscritti interessati sulle modalità da seguire per la sottoscrizione.
La stessa proposta era stata portata anche ai rappresentati di altre associazioni di categoria, ma ancora non stati avviati i sondaggi necessari per capire lo scaglione di prezzo. Spero che le Convenzioni con CNI e CNPI possano essere di esempio per dimostrare che la proposta può funzionare.