Dopo un po' di tempo, ho l'occasione di tornare sull'argomento che è stato maggiormente dibattuto all'inizio della mia partecipazione a ElectroYou: i prezzi delle norme CEI. In questi anni sono state fatte molte ipotesi per cercare il miglior compromesso tra prezzo e mantenimento di tutto il sistema normativo; in alcuni casi ci sono stati dei tentativi concreti, che però hanno dato risultati con luci e ombre. Sorvolo sui tentativi andati male, mi soffermo solo un momento sul presente per dire che sono disponibili modalità di abbonamento sempre più personalizzate, ma mi vorrei fermare un po' di più invece su un progetto che è in corso e che potrebbe dare i risultati sperati nei prossimi mesi.
Abbiamo fatto una proposta di Convezione, con un taglio dei prezzi drastico, sia al CNI (Consiglio Nazionale degli Ingegneri) sia al CNPI (Consiglio Nazionale dei Periti Industriali) per una modalità di abbonamento a prezzo ridotto, in cui il prezzo è variabile in funzione del numero di abbonati. In pratica abbiamo dichiarato che, a partire da un numero di abbonati pari ad alcune centinaia, siamo disponibili ad abbassare il prezzo degli abbonamenti al crescere del numero di abbonati, in modo da mantenere costanti i ricavi.
La nostra speranza è quella di innescare un circolo virtuoso, in cui si parte da un abbonamento conveniente, che viene sottoscritto da più persone, il che fa abbassare ancora il prezzo, e così via. Il CNI ha approvato l'iniziativa e ha distribuito l'informativa ai suoi iscritti. Anche il CNPI ha approvato l'iniziativa e dovrebbe inviare un'informativa a breve. A dire il vero abbiamo fatto anche la stessa proposta a CNA e ad altre associazioni, che però hanno dato solo un vago parere positivo per ora.
Parliamo di prezzi.
La nostra proposta prevede che, al raggiungimento di un numero minimo di adesioni si possa partire con un prezzo pari a 400 € (+ IVA) all'anno per la raccolta completa delle norme, mentre le raccolte parziali costerebbero proporzionalmente di meno. Per dare un'idea della riduzione, come si può vedere sul sito CEI, l'abbonamento per singolo utente alla raccolta completa costa circa 4.000 €.
Ma non è tutto. Al crescere del numero degli abbonati, il prezzo di ogni abbonamento si abbasserebbe progressivamente fino ad arrivare anche a 100 €, 50 € e infine 40 € all'anno nel caso di adesione massiccia.
Il nostro impegno è chiaro: stiamo cercando di distribuire le norme originali al maggior numero possibile di esperti, grazie ad un prezzo progressivamente più basso. Se il meccanismo parte, non ho dubbi che si autoalimenti.
Tuttavia ho dei dubbi che la comunicazione del CNI sia arrivata a tutti gli interessati. Rimango quindi a disposizione per dare maggiori dettagli agli ingegneri iscritti all'Albo che non hanno ancora ricevuto l'informativa del CNI.
Nel frattempo, spero che l'iniziativa si allarghi anche alle altre associazioni di categoria a cui l'abbiamo proposta.