- Gli ultimi articoli di FrancescoFP
-
Let's start! Il primissimo programma 2a parte
pubblicato 10 anni fa, 777 visualizzazioni
Nel precedente articolo avevamo disegnato uno schema elettrico(grazie a Paolino che lo ha corretto!) il quale, dopo aver programmato il nostro PIC, ci permette di accendere due LED alla pressione di due pulsanti. Un progetto davvero molto semplice, molto facile, in modo da poter essere realizzato da tutti!
Come detto nell'articolo precedente la scelta tra la versione 8.83 e la versione X non è vincolante ai fini del progetto! Possiamo utilizzarle entrambe se vogliamo.
Dopo aver scelto il PIC che intendiamo utilizzare premiamo avanti e una nuova schermata(step Two) ci chiede principalmente due cose, analizziamole con calma:
Alla voce Active ToolSuite scegliamo(tra le tante) Microchip MPLAB XC8 ToolSuite se abbiamo installato il compilatore MPLAB XC8 [...] -
Let's start! Il primissimo programma 1a parte
pubblicato 10 anni fa, 1.351 visualizzazioni
Prima di iniziare a scrivere il nostro primo programma, abbiamo bisogno di conoscere alcuni concetti di base. Ancora? Si, giusto qualcosa, in modo da avere "coscienza" di ciò che stiamo facendo. Come detto nell'articolo precedente, il linguaggio utilizzato è il C, quindi non dovrebbe essere troppo difficile iniziare per chi è digiuno di programmazione! Bando alle ciance, vediamo cosa ci occorre!
Analizziamo singolarmente ogni dettaglio, capiremo così come è fatto un PIC e sapremo gestirlo a nostro piacimento. Viene preso qui in esempio il PIC16F887, per il semplice motivo che avevo questo nel cassetto :) Qualsiasi PIC potrebbe andare bene, in quanto quello che dobbiamo fare è semplicissimo!
[...] -
Iniziare con i Microcontrollori Microchip
pubblicato 10 anni fa, 2.344 visualizzazioni
Questo articolo non vuole essere una trattazione teorica completa del mondo dei microcontrollori Microchip(d'ora in poi PIC), ma semplicemente una piccola guida di riferimento per chi inizia ora o ha iniziato da poco. Per capire come valutare, cioè in base a quali parametri, scegliere una soluzione piuttosto che un'altra. Ci chiederemo perché spesso si preferisce iniziare con Arduino & company piuttosto che con una demoboard/scheda di sviluppo(prodotta dalla Casa Costruttrice) che costa la metà(ed ha molte più periferiche, più potenza di calcolo, maggior numero di I/O) e proveremo a spiegarne il perché.
Prima di procurarci l'occorrente necessario per scrivere il nostro programma, bisogna analizzare i nostri obbiettivi. Dobbiamo chiederci: "Io cosa voglio fare con questi PIC?"
[...]
I miei ultimi post dal forum
-
Ponte H & PIC 16F1503
Grazie DirtyDeeds per la spiegazione :D Provvederò a togliere quelle resistenze inutili! Allora è deciso, mos sia! Studio un po' la teoria ed... 11:51
-
Ponte H & PIC 16F1503
@ simo85 Grazie per l'aiuto :D Buona notte! O_/ 11:51
-
Ponte H & PIC 16F1503
I diodi sono integrati nei transistor, come da datasheet :ok: (Almeno credo, non vorrei essermi sbagliato pure su quello). P.s. Notavo solo ora... 11:51
-
Ponte H & PIC 16F1503
Dovrei verificare, ma la batteria(NiCd) da 5,5V è vecchiotta(4 anni circa) e credo proprio sia andata ormai, nel paradiso dei componenti... 11:51
-
Ponte H & PIC 16F1503
@ carloc Misure effettuate: Tensione ai capi del motore lasciato girare liberamente: 1,13 V Tensione ai capi del motore sotto sforzo(route... 11:51
-
Ponte H & PIC 16F1503
@ carloc certo che puoi chiedere :ok: Il tempo di prendere il multimetro e faccio le misure! Ps, per la corrente assorbita non saprei dirti, è... 11:51
-
Ponte H & PIC 16F1503
Grazie ad entrambi per le risposte e le osservazioni :D @ BrunoValente grazie mille, tutto risolto :ok: Il problema era quello che avevi... 11:51
-
Ponte H & PIC 16F1503
D'accordo simo85 , grazie anche di aver risposto :D Ora devo andare, provvederò stasera ad effettuare le misurazione che mi hai chiesto! Intanto... 11:51
-
Ponte H & PIC 16F1503
Ciao a tutti, popolo di Electroyou :D Avrei bisogno di un aiuto/consiglio per quanto riguarda un ponte H che sembra non funzionare, o... 11:51
-
C#
Mi associo all'augurio di simo85 , buono studio PietroBaima ! :ok: Non so se suoni come una cosa piacevole o come una minaccia, ma se hai... 02:32