Salve a tutti,
È possibile accoppiare una affianco all'altra celle MT di marca diversa o di diversa data? Se si, considerando che le caratteristiche fisiche possono variare, ad esempio l'altezza o la posizione delle sbarre in profondità, quali accorgimenti tipici bisogna adottare per l'accoppiamento? Quello che mi viene in mente, è una risalita cavi di 20cm tra una cella e l'altra in modo tale da poter accoppiare le barre con dei cavi o altre barre in questo spazio
È possibile unire più celle MT di marca diversa?
Moderatori: MASSIMO-G,
sebago,
lillo,
Mike
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
SI e NO
è possibile accopiare celle di produttori diversi ma devono avere le stesse dimensioni, principalmente come posizione delle sbarre. Lo do per scontanto ma un apparato che prevede la camera dove risiedono le sbarre isolata in SF6 non può andare con uno ad Aria
Per una maggiore sicurezza chiedi al fornitore
Si piò fare qualche accrocchio, ma non conviene. Come mi sembra di aver capito intendevi fare puoi usare due risalite (dei rispettivi produttori) e uno spezone di cavo.

è possibile accopiare celle di produttori diversi ma devono avere le stesse dimensioni, principalmente come posizione delle sbarre. Lo do per scontanto ma un apparato che prevede la camera dove risiedono le sbarre isolata in SF6 non può andare con uno ad Aria

Per una maggiore sicurezza chiedi al fornitore

Si piò fare qualche accrocchio, ma non conviene. Come mi sembra di aver capito intendevi fare puoi usare due risalite (dei rispettivi produttori) e uno spezone di cavo.

0
voti
Sì, l'installatore dovrà garantire la piena compatibilità dell'assieme e sarà responsabile dell'accoppiamento realizzato tra le sbarre delle celle.
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
-
Mike
52,8k 7 10 12 - G.Master EY
- Messaggi: 14889
- Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
- Località: Conegliano (TV)
0
voti
ThEnGi ha scritto:SI e NO
è possibile accopiare celle di produttori diversi ma devono avere le stesse dimensioni, principalmente come posizione delle sbarre. Lo do per scontanto ma un apparato che prevede la camera dove risiedono le sbarre isolata in SF6 non può andare con uno ad Aria![]()
Per una maggiore sicurezza chiedi al fornitore![]()
Si piò fare qualche accrocchio, ma non conviene. Come mi sembra di aver capito intendevi fare puoi usare due risalite (dei rispettivi produttori) e uno spezone di cavo.
Grazie intanto per la gentile risposta. Ma se io uso le risalite della stessa marca della cella, posso accostare piu celle anche con isolamento diverso? Mi spiego meglio: mi ritrovo in una cabina utente una risalita + cella interruttore entrambi isolati in aria, e subito dopo c'è un'altra risalita + cella interruttore entrambi isolati in SF6, il tutto accoppiato uno dopo l'altro. E' possibile quindi o mi trovo avanti un caso da non seguire? Forse in questo caso, è possibile farlo perché il collegamento tra i due scompartimenti di celle di marca diversa è fatta sotto la cabina, essendoci due risalite
-
Digisamuel98
10 4 - New entry
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 23 mar 2023, 10:18
0
voti
Se ho capito bene: SI
Ovviamente sei limitato dalle prestazioni della cella "peggiore". se la sezione in aria è progettata per 15kV e quella in SF6 per 24kV. Non puoi pretendere di alimentare il tutto a 24kV.
In rosso il cavo
Ovviamente sei limitato dalle prestazioni della cella "peggiore". se la sezione in aria è progettata per 15kV e quella in SF6 per 24kV. Non puoi pretendere di alimentare il tutto a 24kV.
In rosso il cavo
1
voti
Certo che si può, ormai da decenni tutti i quadri protetti MT hanno tensione nominale di 24kV , gli scomparti piu recenti avranno interasse tra le fasi di 230 o 250mm., le vecchie celle isolate in aria avranno come standard l’interasse tra le fasi di 300mm. La profondità delle celle varierà , quelle in aria sono profonde sicuramente 1150mm. , quelle isolate in SF6 potrebbero essere 960/975/1050mm. A meno che le nuove celle non siano quelle di dimensioni ridottissime (tipo Schneider o similari) per un quadrista esperto l’accoppiamento è sempre possibile
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti