Salve a tutti,
In un impianto fotovoltaico da 30 kW, con contattore AC3 come DDI e con interruttore magnetotermico differenziale come DG, ogni qual volta manca l'alimentazione dalla rete, si attiva sempre il rincalzo. O meglio, questo non avviene subito ma succede non appena ritorna l'alimentazione da rete.
Sottolineo che è presente un UPS.
Quale puo essere il motivo? Ho pensato che sia dovuto al fatto che il rincalzo è fatto con bobina di minima tensione, con alimentazione fornita dalla rete, quindi se pur il DDI funziona correttamente, e quindi il contatto del rincalzo resta comunque sempre in normalmente chiuso, in caso di mancanza di rete comunque il rincalzo agisce lo stesso a causa della minima tensione (l'alimentazione della bobina di minima è presa dalla rete). La cosa che mi sorprende è come mai però il DG non si apre subito (non appena manca alimentazione da rete) ma si apre non appena ritorna l'alimentazione dalla linea?
Rincalzo attivato ogni volta che manca alimentazione da rete
Moderatori: MASSIMO-G,
sebago,
lillo,
Mike
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
la butto li... sei sicuro sia una bobina di minima quella del rincalzo?
La protezione di interfaccia+ddi funziona correttamente, ovvero è la protezione che fa intervenire il rincalzo?
Se stacchi un filo di riferimento tensione dalla protezione, a rete presente, si apre solo il DDI?
Ciao
La protezione di interfaccia+ddi funziona correttamente, ovvero è la protezione che fa intervenire il rincalzo?
Se stacchi un filo di riferimento tensione dalla protezione, a rete presente, si apre solo il DDI?
Ciao
0
voti
Baldo199 ha scritto:la butto li... sei sicuro sia una bobina di minima quella del rincalzo?
La protezione di interfaccia+ddi funziona correttamente, ovvero è la protezione che fa intervenire il rincalzo?
Se stacchi un filo di riferimento tensione dalla protezione, a rete presente, si apre solo il DDI?
Ciao
Ciao,
si se si stacca un filo di riferimento della tensione dall'SPI, si apre solo il DDI correttamente, senza rincalzo, quindi la protezione opera correttamente. Inoltre, lo stato del rincalzo (normalmente chiuso essendo la bobina del rincalzo a minima tensione) non cambia quando manca la rete, a conferma che la protezioni opera correttamente.
Inoltre si, sono sicuro al 100% che la bobina è a minima tensione quella del rincalzo. L'unica cosa che mi viene da pensare è quella che ho citato nella domanda, ma a quel punto dovrebbe aprire subito

-
Digisamuel98
10 4 - New entry
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 23 mar 2023, 10:18
0
voti
Danielex ha scritto:Strano, hai usato l'apposita uscita del SPI per la funzione di rincalzo?
Dovrebbe intervenire subito, nel momento in cui interviene il SPI.
Ciao, si ho usato l'apposita uscita dell'SPI per il rincalzo. Ah quindi avevo dedotto bene che dovrebbe intervenire subito... davvero strano
-
Digisamuel98
10 4 - New entry
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 23 mar 2023, 10:18
0
voti
Digisamuel98 ha scritto:Ciao, si se si stacca un filo di riferimento della tensione dall'SPI, si apre solo il DDI correttamente, senza rincalzo, quindi la protezione opera correttamente. Inoltre, lo stato del rincalzo (normalmente chiuso essendo la bobina del rincalzo a minima tensione) non cambia quando manca la rete, a conferma che la protezioni opera correttamente.
Inoltre si, sono sicuro al 100% che la bobina è a minima tensione quella del rincalzo. L'unica cosa che mi viene da pensare è quella che ho citato nella domanda, ma a quel punto dovrebbe aprire subito
Che non sia la bobina di minima difettosa? hai modo di provare a cambiarla con una analoga?
Di che codice prodotto si tratta?
0
voti
Digisamuel98, posso chiederti quale modello di PI hai installato?
0
voti
Ragazzi dovrei aver trovato il problema. L'elettricista mi riferisce che l'alimentazione del contattore (DDI) e della bobina del DG (che mi riferisce di essere a lancio e non di minima) è presa dalla rete e non dall'alimentazione ausiliaria. Di conseguenza, quando manca la rete, il contattore (DDI) apre senza comando della SPI, ma allo stesso tempo la SPI manda il comando di apertura al DDI perché non vede piu tensioni sulla rete, ma essendo il DDI appena intervenuto non cambia lo stato dopo il segnale della SPI, e di conseguenza interviene il rincalzo, che si attiva ma si realizza non appena torna la rete perché l'alimentazione di questa bobina è presa da li ahahhahaha. Suppongo sia questa la storia. La SPI è una ABB CM-UFD.M22M. Comunque l'elettricista dovrebbe a giorni andare a risolvere portando l'alimentazione delle bobine sull'ausiliaria, vi aggiorno. Intanto grazie a tutti per le risposte
-
Digisamuel98
10 4 - New entry
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 23 mar 2023, 10:18
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti