Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Cablaggio Living classic

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto Utentelillo, Foto UtenteMike, Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago

0
voti

[1] Cablaggio Living classic

Messaggioda Foto Utentemarkus5 » 6 feb 2023, 12:00

Buongiorno a tutti. Dovendo sostituire tutti i frutti di casa ho notato che i pulsanti della Living classic art.4505 non hanno indicato come le nuove serie "L" e "1" quindi non capisco quale sia l'ingresso e l'uscita.
Allego foto del pulsante, se qualcuno conosce come avvenivano i collegamenti corretti, non trovo alcunchè su internet, grazie.

- - -
nota moderazione:
link sito esterno per l'immagine, rimosso
- - -
Ultima modifica di Foto UtenteWALTERmwp il 6 feb 2023, 12:20, modificato 4 volte in totale.
Motivazione: Modifica titolo, reso coerente
Avatar utente
Foto Utentemarkus5
138 1 4 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 615
Iscritto il: 3 mag 2013, 11:25

0
voti

[2] Re: Cablaggio Living classic

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 6 feb 2023, 12:18

Foto Utentemarkus5, ma che senso avrebbe il nickname nel titolo?

L'immagine, per cortesia, inseriscila come previsto, qui trovi una guida diretta ed esplicita per farlo, grazie.
Il link che hai messo viene rimosso.

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
28,4k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8532
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

0
voti

[3] Re: Cablaggio Living classic

Messaggioda Foto Utentemarkus5 » 6 feb 2023, 12:26

Scusate, ecco le foto.
Allegati
20230206_105658.jpg
20230206_105638.jpg
Avatar utente
Foto Utentemarkus5
138 1 4 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 615
Iscritto il: 3 mag 2013, 11:25

1
voti

[4] Re: Cablaggio Living classic

Messaggioda Foto Utentealev » 6 feb 2023, 12:45

Quello è un pulsante, con posizione normalmente aperta

Comunque si effettui il collegamento (sulla medesima linea di fase), la linea rimane aperta fin quando il pulsante non viene premuto, quando si preme il pulsante, la linea si chiude

Non c'è alcun ingresso e neppure uscita
Avatar utente
Foto Utentealev
5.173 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5640
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[5] Re: Cablaggio Living classic

Messaggioda Foto Utentemarkus5 » 6 feb 2023, 12:54

Nei pulsanti della Vimar è indicato un triangolo con L dove c'è l'ingresso e l'uscita è contrassegnata con 1. E' per questo che chiedevo...
Avatar utente
Foto Utentemarkus5
138 1 4 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 615
Iscritto il: 3 mag 2013, 11:25

0
voti

[6] Re: Cablaggio Living classic

Messaggioda Foto Utentealev » 6 feb 2023, 13:23

Puoi mettere un link oppure una foto del Vimar, così si può capire meglio?
Avatar utente
Foto Utentealev
5.173 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5640
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[7] Re: Cablaggio Living classic

Messaggioda Foto UtenteMastriko » 6 feb 2023, 15:31

alev ha scritto:Quello è un pulsante, con posizione normalmente aperta

Comunque si effettui il collegamento (sulla medesima linea di fase), la linea rimane aperta fin quando il pulsante non viene premuto, quando si preme il pulsante, la linea si chiude

Non c'è alcun ingresso e neppure uscita



concordo. Generalmente l'unica condizione che viene rispettata è l'installazione del pulsante con il lato sporgente rivolto verso il basso. Per il resto non c'è nessuna regola da rispettare.
Avatar utente
Foto UtenteMastriko
46 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 5 dic 2021, 19:11

0
voti

[8] Re: Cablaggio Living classic

Messaggioda Foto UtenteJAndrea » 6 feb 2023, 15:39

Per alcune serie civili Vimar usa la stessa plastica per il deviatore, l'interruttore e il pulsante. Di qui probabilmente l'indicazione del verso.
Avatar utente
Foto UtenteJAndrea
3.892 4 6 9
Master
Master
 
Messaggi: 2070
Iscritto il: 16 giu 2011, 15:25
Località: Rovigo

0
voti

[9] Re: Cablaggio Living classic

Messaggioda Foto Utentemarkus5 » 6 feb 2023, 16:15

Perfetto, grazie a tutti.
Avatar utente
Foto Utentemarkus5
138 1 4 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 615
Iscritto il: 3 mag 2013, 11:25


Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti