Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

relè che attiva 3 contatti di segnale indipendenti

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[11] Re: relè che attiva 3 contatti di segnale indipendenti

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 2 feb 2023, 12:52

Chi comanda l'accensione sequenziale?
Un macchinario?
Una persona?
E' possibile usare dei deviatori?
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
2.745 4 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 2644
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

0
voti

[12] Re: relè che attiva 3 contatti di segnale indipendenti

Messaggioda Foto Utentemicdisav » 2 feb 2023, 12:58

"committenza fissata con i relè"
Per capire:
1) modelli di relè acquistabili/in commercio con le vostre caratteristiche, o circuiteria elettrica che contiene relè ma da assemblare opportunamente per il vostro impiego?

2) leggendo [1] si intuisce che il comando è unico e sequenziale, giusto?
Come dicesti, proprio come un relè passo-passo, a modulo 3;
cioè al IV impulso si diseccita relè 3 e si eccita relè 1.
Avatar utente
Foto Utentemicdisav
271 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 147
Iscritto il: 17 giu 2020, 16:40

0
voti

[13] Re: relè che attiva 3 contatti di segnale indipendenti

Messaggioda Foto UtenteMastriko » 2 feb 2023, 15:27

GioArca67 ha scritto:Chi comanda l'accensione sequenziale?
Un macchinario?
Una persona?
E' possibile usare dei deviatori?


Si tratta di 3 motori che devono essere comandati da un unico selettore (contatto pulito in ingresso). Il ciclo di lavoro è temporaneamente stabilito da temporizzatori finder. E' una lavorazione temporanea che sarà poi sostituita dal sistema scada che gestira tutto.

Grazie a tutti in ogni caso!

PS: E' prevista anche la modalità di funzionamento automatica (Da temporizzatore)/ manuale (Da utente).

In generale non ho molte info a riguardo dell'impianto in questione. E' un collega che se ne stà occupando e mi ha chiesto info su questa sorta di selettore a 3 vie!! Io sono sempre dell'idea di inserire un piccolo PLC che gestisce tutto.
Avatar utente
Foto UtenteMastriko
46 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 5 dic 2021, 19:11

Precedente

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti