da
6367 » 9 ago 2010, 17:31
mir ha scritto:6367 ha scritto:Dicono che in Svezia abbiano fatto a gara per avere i siti nucleari...., evidentemente non hanno l'informazione liberà là.
questo non giustifica, quanto riportato nel link riferito da Kirk, mentre l'affermazione sulla libertà,non ha senso,ed è completamente fuori luogo...siamo alla frutta, eh ?
Ma per nulla!!!
Cosa si dice in questo articolo? Cosa dimostra?
Che in una centrale degli anni '50 (!), nei dipendenti, l'incidenza di alcune malattie è minore o equivalente alla media nazionale, di altre malattie (mesotelioma della pleura e leucemie) invece è maggiore. E che molto probabilmente ciò è dovuto alla presenza di amianto e di radiazioni ionizzanti. Sarebbe interessante un commento dettagliato dello studio da parte di chi è esperto di statistica medica.
Ora, per ciò che riguarda l'amianto sappiamo tutti che è pericoloso. Infatti è bandido dappertutto, che c'entra il fatto che fosse una centrale nucleare? Per le radiazioni ionizzanti sarebbe interessante sentire chi si occupa della sicurezza all'interno delle centrali nucleari, quanto ce ne sono almeno in quelle moderne....
Se cerchi studi e articoli del genere ne trovi a bizzeffe. Maggior incidenza di tumori a chi lavora in un certo tipo di industria etc. Tempo fa lessi un articolo in cui si vedeva la maggior incidenza di certe mallattie nelle "cardiologie interventistiche" (medici e infermieri) per via delle radiazioni ionizzanti.
Sicuramente fra poco verranno fuori i dati sulla maggior incidenza di certe malattie in seguito alla marea nera....
Il papà di un mio amico è appena morto di mesotelioma pleurico, il tumore che viene solo se respiri asbesto. Non lavorava in una centrale nucleare, e forse l'asbesto non lo ha mai preso in mano. Faceva il camionista e lavorava nei cantieri edili. Chissà cosa ha respirato.
E allora?
Cosa facciamo? chiudiamo le industrie? chiudiamo i cantieri edili? chiudiamo le cardiologie?
No! ovviamente. La sicurezza dei luoghi di lavoro è fondamentale e bisogna fare di tutto per alzarla....
Ma non è bandendo un certo tipo di tecnologia che lo ottieni. E penso che in una centrale nucleare moderna la sicurezza dei lavoratori sia fra le più elevate.
PS
Il riferimento alla "libertà di informazione" è presto giustificato.
Quando una parte consistente di opinione pubblica, o magari la maggioranza della poplazione in una certa area, è favorevole al nucleare, l'obiezione classica che si fa è "non sono informati, non sanno come stanno le cose, altrimenti sarebbero contrari..."