Vorrei sottoporvi un esercizio, e mostrare tutti i ragionamenti che faccio per capire dove sbaglio (soprattutto a livello concettuale), dato che i risultati nel testo sono assai diversi da quelli che ottengo con i calcoli. Ecco il circuito:
Come prima cosa, trattandosi di generatori reali di corrente, li ho trasformati in generatori reali di tensione:




rispettando i versi, ed ottenendo il seguente cirtuito:

A questo punto, essendo tutti i resistori in serie, mi sono calcolato la Resistenza Equivalente, per poi ricavare la corrente che scorre nel circuito:


Ora calcolo le ddp ai capi dei resistori, come chiede l'esercizio:




Facendo un giro di maglia, la somma algebrica delle ddp sui resistori mi restituisce proprio i 54 V della

Però qui mi fermo, perché invece il testo mi riporta questi risultati:




Dove sbaglio?
Grazie