Anzitutto vorrei complimentarmi per il vostro forum, a prima vista sembra un ottimo punto di riferimento

Colgo l'occasione di questo primo post per presentarmi e porre successivamente una domanda che a molti potrà risultare banale.
Ho 22 anni, da circa 3 anni ho conseguito il diploma in un istituto tecnico economico. Da quel momento ho avuto un periodo di smarrimento, che mi ha provocato una totale indolenza verso l'istruzione universitaria. Ad oggi sono NEET da circa 2 anni e voglio riprendere in mano i libri per un mio futuro.
Dati i scarsi risultati universitari, vorrei optare per un ITS nella mia città. Il corso che vorrei frequentare è il seguente: https://fondazioneitsrc.com/corso-tecnico-superiore-per-lapprovvigionamento-energetico-e-la-costruzione-di-impianti/.
Dovrò sostenere un test di ingresso, tra le cui materie d'esame è presente l'Elettronica, ed è da qui che nasce la domanda che ho accennato poc'anzi.
Lo studio dei fondamentali di elettronica ha una relazione diretta con l'elettrotecnica? Dovrei interlacciare le due materie o focalizzarmi su elettronica?
Per i dettagli del corso vi linko i bandi di riferimento:
https://fondazioneitsrc.com/wp-content/uploads/2022/08/Bando-Allievi_VII-Corso-ITS-Eff.-E.-2020_e_c.pdf
https://fondazioneitsrc.com/wp-content/uploads/2022/08/Piano-di-Studi-VII-Corso-Efficienza-Energetica-e-contenuti.pdf
Ringrazio infinitamente chiunque contribuirà al topic, mi scuso in anticipo per l'eventuale sezione errata.