Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Preparazione corso ITS

Notizie scientifiche e non, comunicazioni, auguri, AAA cercasi, vendo, compro, piccoli racconti, curiosità, idee, fantasie ecc. Un fuori tema soft, senza argomenti scottanti

Moderatori: Foto Utenteadmin, Foto UtentePaolino

1
voti

[1] Preparazione corso ITS

Messaggioda Foto UtenteAnemoZ » 15 dic 2022, 9:16

Buongiorno a tutti!
Anzitutto vorrei complimentarmi per il vostro forum, a prima vista sembra un ottimo punto di riferimento :ok:

Colgo l'occasione di questo primo post per presentarmi e porre successivamente una domanda che a molti potrà risultare banale.
Ho 22 anni, da circa 3 anni ho conseguito il diploma in un istituto tecnico economico. Da quel momento ho avuto un periodo di smarrimento, che mi ha provocato una totale indolenza verso l'istruzione universitaria. Ad oggi sono NEET da circa 2 anni e voglio riprendere in mano i libri per un mio futuro.
Dati i scarsi risultati universitari, vorrei optare per un ITS nella mia città. Il corso che vorrei frequentare è il seguente: https://fondazioneitsrc.com/corso-tecnico-superiore-per-lapprovvigionamento-energetico-e-la-costruzione-di-impianti/.
Dovrò sostenere un test di ingresso, tra le cui materie d'esame è presente l'Elettronica, ed è da qui che nasce la domanda che ho accennato poc'anzi.
Lo studio dei fondamentali di elettronica ha una relazione diretta con l'elettrotecnica? Dovrei interlacciare le due materie o focalizzarmi su elettronica?

Per i dettagli del corso vi linko i bandi di riferimento:
https://fondazioneitsrc.com/wp-content/uploads/2022/08/Bando-Allievi_VII-Corso-ITS-Eff.-E.-2020_e_c.pdf
https://fondazioneitsrc.com/wp-content/uploads/2022/08/Piano-di-Studi-VII-Corso-Efficienza-Energetica-e-contenuti.pdf

Ringrazio infinitamente chiunque contribuirà al topic, mi scuso in anticipo per l'eventuale sezione errata.
Avatar utente
Foto UtenteAnemoZ
5 2
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 14 dic 2022, 18:19

1
voti

[2] Re: Preparazione corso ITS

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 15 dic 2022, 9:41

Senza una solida preparazione di elettrotecnica l'elettronica è inconcepibile.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,6k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13832
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[3] Re: Preparazione corso ITS

Messaggioda Foto UtenteMastriko » 15 dic 2022, 9:53

AnemoZ ha scritto:Buongiorno a tutti!
Anzitutto vorrei complimentarmi per il vostro forum, a prima vista sembra un ottimo punto di riferimento :ok:

Colgo l'occasione di questo primo post per presentarmi e porre successivamente una domanda che a molti potrà risultare banale.
...........tagliato...ripetizione del post precedente....
Ringrazio infinitamente chiunque contribuirà al topic, mi scuso in anticipo per l'eventuale sezione errata.


Concordo Prima devi avere ben chiari i fondamenti di elettrotecnica e poi ti avventuri sull'elettronica!! Considera che l'elettrotecnica è una materia strana...devi studiarla tutta e solo quando arriverai alla fine comprenderai l'inizio. Cioè se prendi un pezzo di elettrotecnica e studi solo quello, alla fine non avrai capito nulla. Ti fa onore comunque il tuo desiderio di rimetterti a studiare.
Avatar utente
Foto UtenteMastriko
46 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 5 dic 2021, 19:11

1
voti

[4] Re: Preparazione corso ITS

Messaggioda Foto UtenteMastriko » 15 dic 2022, 10:00

PS. In ogni caso il corso di cui parli è a livello di scuole superiori. Studiando un buon libro delle superiori non dovresti avere grossi problemi. Vedi se riesci a trovare un programma del corso che intendi seguire e inizia a studiare seguendo quello.
Avatar utente
Foto UtenteMastriko
46 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 5 dic 2021, 19:11


Torna a Magazine: notizie, presentazioni, annunci e molto altro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti