Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

I2C bus multi scheda

Tipologie, strumenti di sviluppo, hardware e progetti

Moderatore: Foto UtentePaolino

0
voti

[1] I2C bus multi scheda

Messaggioda Foto Utentefedericomassimi » 11 nov 2022, 0:13

Salve, sto progettando un sistema formato in questo modo:
board A -> VME backplane -> board B

Quindi tra la board A e la board B ci sono 2 connettori VME.
Sulla board A c'è un micro deve comunicare con dei sensori sulla board B, la domanda è: posso usare il bus I2C del micro e andare direttamente alla board B o dato che la distanza non è poca e che ci sono due connettori in mezzo è meglio usare dei convertitori I2C-LVDS?

Grazie
Avatar utente
Foto Utentefedericomassimi
5 4
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 18 dic 2018, 10:39

0
voti

[2] Re: I2C bus multi scheda

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 11 nov 2022, 1:35

Ciao @federicomassimi.
Se progetti una cosa del genere devi conoscere le specifiche e le caratteristiche elettriche che vincolano l'impiego del bus I2C, soprattutto a livello hardware.

In generale, a parte le regole del protocollo stesso, a livello elettrico mi pare che la distanza sia condizionata dalla capacità totale della linea con un massimo fissato intorno ai 400 pF; è una caratteristica influenzata principalmente da due fattori: numero dei device collegati al bus e la lunghezza dello stesso.

In modo approssimativo puoi considerare una capacità parassita di circa 80 pF per metro, quindi potresti arrivare a 5 metri: la larghezza del tuo rack presumo sia di qualche decina di centimetri.
La lunghezza può essere limitata anche dalla massima velocità di trasmissione dei dati che si vuole garantire; infatti, maggiore è la velocità, più critica risulta la variazione(transizione) dallo stato basso ad alto e viceversa di ogni linea(SDA e SCL).

Il bus I2C, ideato, se non erro, per mettere in comunicazione componenti sulla stessa scheda, è stato poi utilizzato superando i confini della singola board, come faresti tu.
Per quanto scritto, nel tuo caso probabilmente non ci sono problemi ma non ci si può affidare ad una ipotesi e ad una semplice(la mia) opinione ricevuta sul forum: dovresti verificare sui datasheet le specifiche dei componenti che andresti ad impiegare, analizzare il retro di quel rack e le eventuali schede esistenti(quindi l'hardware nel suo insieme).

Le informazioni che fornisci penso siano insufficienti per esprimere un parere più che attendibile, anche per chi ha competenze specifiche nel settore, però, chi è più preparato, sulla base d'una esposizione meglio circostanziata, penso potrebbe portare contributi più interessanti.

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
28,1k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8450
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

0
voti

[3] Re: I2C bus multi scheda

Messaggioda Foto Utenteluxinterior » 11 nov 2022, 10:36

Condivido le osservazioni di chi mi ha preceduto
Io farei meno strada possibile con l'I2C
Esistono degli extender I2c
https://www.futurashop.it/breakout-boar ... 100-ft1481
A naso visto le poche informazioni se vai con I2C sui sensori non hai bisogno di velocità perciò senza usare linee LVDS potresti usare un alinea RS485 o RS422 differrenziale
Certo da entrambi i lati ci dev'essere qualcosa che poi riporta il segale da/a I2C
Avatar utente
Foto Utenteluxinterior
3.549 3 4 8
Master
Master
 
Messaggi: 2239
Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48

0
voti

[4] Re: I2C bus multi scheda

Messaggioda Foto UtenteEcoTan » 11 nov 2022, 10:59

Esiste anche la possibilità di abbassare la velocità
Avatar utente
Foto UtenteEcoTan
6.944 4 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 4812
Iscritto il: 29 gen 2014, 8:54

0
voti

[5] Re: I2C bus multi scheda

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 13 nov 2022, 12:19

sarebbe un caso interessante da affrontare, sarei curioso di provare a bufferare la linea, ed utilizzare un pullup a bassa impedenza, magari non va.

P-S. (capisco che sia una tribolata per nulla, giusto da hobbista, ma visto che mi sono fatto una I2C su un micro con uscite push-pull, che non la supportava via hardware....ci starebbe anche togliersi questo sfizio.)


saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
3.612 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 4245
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia


Torna a Realizzazioni, interfacciamento e nozioni generali.

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti