Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Rigol DG1022Z Generatore di Funzioni Arbitrarie

Apparecchi di misura: oscilloscopi, multimetri, analizzatori di rete ecc
0
voti

[1] Rigol DG1022Z Generatore di Funzioni Arbitrarie

Messaggioda Foto Utentegico750 » 12 apr 2022, 13:38

Stavo valutando l'acquisto di questo strumento Rigol DG1022Z Generatore di Funzioni Arbitrarie, restando sempre in tema amatoriale ovviamente senza troppe pretese, avete riscontri in merito? qualcuno lo conosce oppure lo usa? Grazie

https://redirect.viglink.com/?format=go ... hz-2canali
Avatar utente
Foto Utentegico750
45 2
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 6 ago 2021, 9:22

0
voti

[2] Re: Rigol DG1022Z Generatore di Funzioni Arbitrarie

Messaggioda Foto Utentebanjoman » 12 apr 2022, 14:04

Per uso amatoriale va piu' che bene, ti ci divertirai un sacco. Ha di tutto e di piu' :-)
Se funziona quasi bene, è tutto sbagliato. A.Savatteri/M.Mazza
Avatar utente
Foto Utentebanjoman
8.901 5 8 12
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 1439
Iscritto il: 19 set 2013, 19:27

0
voti

[3] Re: Rigol DG1022Z Generatore di Funzioni Arbitrarie

Messaggioda Foto Utentegico750 » 12 apr 2022, 15:32

grazie banjoman, peccato che su youtube non ci sia qualche prova/recensione in italiano.
Avatar utente
Foto Utentegico750
45 2
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 6 ago 2021, 9:22

0
voti

[4] Re: Rigol DG1022Z Generatore di Funzioni Arbitrarie

Messaggioda Foto Utentespeedyant » 12 apr 2022, 17:28

Io posseggo un Siglent SDG1010.
Per uso didattico/hobbistico va benone, per le onde sinusoidali è ottimo e fino alla massima frequenza, 10MHz.
Tutte le altre forme d'onda, soprattutto con le onde quadre, ecco che il prezzo si fa sentire.

Di solito i prodotti Rigol sono "meglio".
Son quello delle domande strane!
Avatar utente
Foto Utentespeedyant
4.853 3 6 8
Master
Master
 
Messaggi: 3602
Iscritto il: 9 lug 2013, 18:29
Località: Torino

0
voti

[5] Re: Rigol DG1022Z Generatore di Funzioni Arbitrarie

Messaggioda Foto Utentegico750 » 15 apr 2022, 8:53

ragazzi l'ho acquistato, dovrebbe arrivare lunedi, effettuerò delle prove per visualizzare le forme d'onda e vi farò sapere.... come oscilloscopio ho un rigol DS1052 50Mhz e prossima spesa vorrei prendere sempre un rigol ma il 200Mhz modello DS1202Z
Avatar utente
Foto Utentegico750
45 2
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 6 ago 2021, 9:22

0
voti

[6] Re: Rigol DG1022Z Generatore di Funzioni Arbitrarie

Messaggioda Foto Utentegico750 » 21 apr 2022, 13:40

generatore arrivato, strumento davvero ben fatto, completo e facile da usare, possiede una marea di funzioni e le forme d'onda risultano molto pulite, per ora sono soddisfatto.
Adesso è in arrivo anche l'oscilloscopio DS1202Z-e :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Foto Utentegico750
45 2
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 6 ago 2021, 9:22

0
voti

[7] Re: Rigol DG1022Z Generatore di Funzioni Arbitrarie

Messaggioda Foto Utentespeedyant » 21 apr 2022, 18:18

Buon divertimento! La cosa poi divertente sarà farsi "le onde" con il programma. Io avevo generato un'onda con alcuni impulsi molto stretti "a caso" per provare la differenza tra il mio Atten da 25Mhz ed il glorioso Hameg analogico da 35Mhz.
Son quello delle domande strane!
Avatar utente
Foto Utentespeedyant
4.853 3 6 8
Master
Master
 
Messaggi: 3602
Iscritto il: 9 lug 2013, 18:29
Località: Torino


Torna a Strumentazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti