mi vorrei cimentare in un upgrade della mia stampante 3D, ovvero la sostituzione delle rumorosissime ventole stock a 24 V che porta con delle silenziose Noctua a 12V.
La controller board che ho ha dei connettori a 2 poli per le ventole, quindi ho dato abbastanza per scontato che fossero regolate in tensione. Ho installato le ventole mettendoci in serie dei buck a 12V e ho impostato nel firmware solo due possibili livelli: 0% e 100%. Grossolano, ma funziona.
A quanto pare, invece, la scheda ha capacità PWM (che devono essere attivate nel firmware). Ma dove viaggia il segnale di modulazione se ci sono solo due poli?
Alla fine a quanto pare un modo per farlo c'è: https://forum.allaboutcircuits.com/thre ... ut.172252/
Ammesso di trovare un FET alternativo a quello citato nell'articolo, sembra facile. Tra l'altro, potrei usare un solo buck per più ventole (ad oggi nel case ne ho uno per ventola, un po' squallido)
Pero' chi ha scritto quel thread ha detto di aver dovuto saldare su scheda, precisamente tra le due resistenze in uscita.
Sono perplesso

La prima domanda è...perché?
E la seconda, ben più ostica è....si può costruire uno schema alternativo che non preveda di saldare su scheda (con quello che costa, non ho proprio voglia di modificarla)?
Infine la terza: se modulo con PWM, è comunque necessario un condensatore in parallelo per l'unwinding (detto che sulla noctua e' quasi impercettibile)
Qui per praticità tutte le schematics della scheda in oggetto:
https://github.com/bigtreetech/BIGTREET ... 0/Hardware