Buongiorno,
secondo voi, con un spd T1/2 installato nel centralino esterno distante circa 30mt dal centralino di casa, installare un spd T2 solo sulla fase in quest'ultimo è un errore? Ve lo chiedo perché è una questione di spazio nel centralino di casa. Se questa soluzione non è "idonea", procederò con un SPD T2 a due poli e dovrò sacrificare altro nel centralino.
A valle del centralino di casa ho già in uso 3 spd T3 (inserite nelle cassette elettriche) per le apparecchiature più importanti. La necessità nasce perché allo stato attuale non sono protette 3 pompe di calore e il piano ad induzione, proprio per il fatto che il SPD esterno è troppo distante.
Nell'impianto è già coordinato 1 spd t2 nel garage e 1 spd t2 per l'auto elettrica. Sono 2 montanti separati e coordinati con il SPD t1/2 del centralino esterno.
Dubbio SPD solo sulla fase
Moderatori: sebago,
Mike,
MASSIMO-G,
lillo
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
L'argomento è già stato trattato qui, se ti interessa, e le risposte non lasciano alcun dubbio.
Per quanto riguarda lo spazio nel quadro, tieni presente che anche gli interruttori magnetotermici differenziali (oltre agli SPD citati da
ivano) si trovano in commercio nella configurazione a 1 modulo (es. Siemens), per cui non dovresti "sacrificare" nessun altro dispositivo per installare l'SPD.
Per quanto riguarda lo spazio nel quadro, tieni presente che anche gli interruttori magnetotermici differenziali (oltre agli SPD citati da

Big fan of ⋮ƎlectroYou
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti