Ciao a tutti, oggi in ufficio compilando dei documenti ci è sorto uno stupidissimo dubbio. Parliamo di inverter fotovoltaici.
Primo caso: ipotizziamo di avere un inverter trifase che, da scheda tecnica, abbia 15A di corrente di cortocircuito. Se ne deduce che la corrente totale di cortocircuito (almeno solamente dell'inverter) sulle fasi è di 15A e sul neutro 0A.
Secondo caso: ipotizziamo da avere tre inverter monofase collegati ognuno ad una differente fase e che abbiano rispettivamente 15A / 16A / 18A di corrente di corto circuito; ricapitolando: inv.1°->R 15A / 2°->S 16A / 3°->T 18A. A quanto corrisponde la corrente totale di corto circuito? Dovrebbe essere 18A per le fasi e 49A sul neutro, quindi in totale abbiamo 49A di corrente di corto circuito, sbaglio?
Corrente di corto circuito inverter monofase/trifase
Moderatori: IsidoroKZ,
g.schgor,
EdmondDantes
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Compilazione di moduli però sarei alquanto curioso di sapere la risposta. Ho contattato il produttore di inverter e mi ha detto (per il secondo caso dei tre inverter uno per fase) che la corrente di corto circuito è di 18A, perché?
0
voti
davide12 ha scritto:Primo caso: ipotizziamo di avere un inverter trifase che, da scheda tecnica, abbia 15A di corrente di cortocircuito. Se ne deduce che la corrente totale di cortocircuito (almeno solamente dell'inverter) sulle fasi è di 15A e sul neutro 0A.
Perché dovrebbe essere 0A per il neutro? non puoi avere un corto fase neutro?
Il contributo al cortocircuito è 15A.
0
voti
Anche se andassero in corto circuito tutti e tre gli inverter (fase-neutro)? La massima corrente di c.c. non l'avrei se andassero in corto due inverter fase-neutro? In quel caso avrei una corrente di c.c. sulle fasi pari alla corrente di c.c. del singolo inverter e sul neutro la somma delle due correnti, sbaglio qualcosa?
0
voti
Goofy ha scritto:Le correnti si sommano vettorialmente
Riprendo quanto scritto in precedenza.
Nel caso di due inverter, avrai la somma di due correnti sfasate di 120°, che matematicamente NON PUÒ essere uguale alla somma aritmetica delle due correnti, ma addirittura sarà inferiore al valore della corrente su una fase.
Nel caso di tre inverter, con le tre correnti che hai indicato (15A, 16A e 18A) la corrente di cto cto sul neutro sarà di circa 2,6 A, ossia la somma vettoriale delle tre correnti (sempre se ho fatto i conti giusti).
Il caso peggiore sarà quando va in corto il neutro con la fase dell'inverter con dalla corrente di cto cto di 18 A, che porterà ad avere appunto la corrente massima.
Almeno l'itagliano sallo...
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Elettrotecnica generale
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti