Vorrei chiedere una cosa a chi ha esperienza nel tuning dei parametri PID. Forse è una cosa scontata e/o mi sto perdendo da qualche parte, ma vorrei comunque sentire un vostro parere e nel caso mandarmi nella direzione giusta

Come influiscono le variazioni della grandezza di riferimento (posizione) nella sintesi dei parametri del PID di controllo di un motore DC?
Provo a spiegarmi facendo un esempio: dato un impianto da controllare (motore DC nel mio caso) e chiarito l'errore a regime, overshoot e tempo di salita che voglio ottenere, se voglio trovare i parametri ottimali del PID (sia seguendo metodi noti che procedendo per tentativi), come influisce l'ampiezza della variazione della grandezza di riferimento (posizione) da seguire? Devo ricercare i parametri del PID basandomi su step di posizionamento che penso di utilizzare nella mia applicazione finale? oppure usare un gradino unitario?
Chiedo questa cosa perché mi sembra di notare che un semplice controllore proporzionale possa mandare in oscillazione il sistema a seconda dell'ampiezza dello step di posizione che viene comandato.