

Moderatori: IsidoroKZ,
g.schgor,
BrunoValente,
carloc
MarcoD ha scritto:Faccio il tifo per il mio circuito al post 15![]()
in serie alla base?Secondo te posso aggiungere un diodo (zener, suppongo) in ingresso sulla base per dargli un minimo di comportamento "digitale"?
GabrioB ha scritto: (a proposito, perché non posso mettere il trimmer in serie alla resistenza di pilotaggio?
GabrioB ha scritto:... le due resistenze sulla base ...
Etemenanki ha scritto:GabrioB ha scritto:... le due resistenze sulla base ...
quella fra base e massa (47k, non 4k7, comunque fra 47k e 100k va bene qualsiasi valore) serve per dare un riferimento di massa in caso mancasse la connessione, per assicurare che il transistor rimanga "spento" in assenza di segnale o connessione in ingresso, di solito la si mette solo dove i transistor sono usati come interruttori per rele' o carichi esterni potenzialmente rischiosi (motori e simili, principalmente) e c'e' il rischio che la connessione con il pilotaggio si possa interrompere lasciando la base "volante" (ad esempio, una schedina con i transistor collegata ad una diversa schedina con MCU o porte logiche che li pilotano, e che pilotano motori o carichi pericolosi, per evitare che nel caso la connessione fra le due schede vada persa, qualche disturbo captato dai cavi possa accendere i motori o i carichi in condizioni non volute)
GabrioB ha scritto:... se si sconnette il segnale, la corrente di base va a zero (a parte infinitesime correnti di tipo induttivo, forse), questo non mette il BJT in interdizione per definizione? ...
Etemenanki ha scritto:Bene, ben fatto, ora prova, giusto per curiosita', a giare la fotoresistenza verso il led (vicina, in modo che ne venga illuminata in parte), e vedi se fa anche il flickering stile candela
So che dovrei prima finire questo, ma il fatto è che, risolto il problema e fatto funzionare sulla breadboard...
Visitano il forum: Google Feedfetcher e 37 ospiti