Ragazzi, scusate ancora se riprendo il thread ma stavo svolgendo un altro esercizio e mi sono imbattuto in un problema,forse, simile.
Praticamente ho questo esercizio:
Ho risolto la rete per t<0 stavo procedendo adesso a t>0 in cui stavo impostando il calcolo della matrice ibrida ai morsetti dei due bipoli dinamici. Vi allego quindi il procedimento che stavo seguendo:
Ecco, stavo procedendo autonomamente ed ho calcolato H_11 (non riportato in allegato ma su cui sono sicuro poiché mi trovo con il risultato segnato tra gli appunti) il mio dubbio ora è dopo essermi disegnato il circuito riportato per

sul calcolo di quest' ultimo adesso... il problema è il medesimo dell'altra volta forse, vado in confusione con i partitori. La relazione che ho cerchiato è quella che dovrebbe uscire che ho segnato negli appunti e da quel che vedo si devono fare due partitori di tensione. Ecco, se non faccio errori io dovrei ricavarmi quella che ho indicato come

(tensione su R5) che sarebbe data dal partitore fra R5 ed R1 e poi il rapporto a sinistra che dovrebbe essere la tensione indicata come

ricavata con un altro partitore fra R3//R6//(R1+R5) (Notate: ho gia semplificato vc'' con quello di sotto) sto ragionando bene o sono, ancora una volta, fuori strada?
Scusatemi e grazie ancora!
