Salve amici, il mio hard disk per videosorveglianza della WD purple da 4T all'improvviso ha smesso di funzionare... studiando un po il problema ho visto che spesso si guastano le schede di controllo che gestiscono la meccanica degli hd, cosi mi sono procurato la stessa scheda con medesimo codice e ho provato a resuscitare l'hd.
la cosa è fattibile e funziona pure ma con un piccolo passaggio da fare e cioè dissaldare il chip contenente il bios dalla scheda guasta e montarlo sulla scheda funzionante in quanto il bios è specifico per il disco.
Hard disk WD 4T
17 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
siccome poi avendo la scheda gemella funzionante, ho testato i vari componenti per verificare eventuali componenti guasti ed è emerso che questo componente indicato con freccia rossa è aperto cioè interrotto.
probabilmente il disco non veniva piu alimentato causa rottura di detto componente, saresti cosi gentili da dirmi di che si tratta? perché ad essere sincero questo componente in SMD di colore blu non mi è mai capitato prima. Grazie
probabilmente il disco non veniva piu alimentato causa rottura di detto componente, saresti cosi gentili da dirmi di che si tratta? perché ad essere sincero questo componente in SMD di colore blu non mi è mai capitato prima. Grazie
0
voti
Cosi ad occhio, sembrerebbe un fusibile termico, ma con la sola T come sigla, e' dura, potrebbe anche essere un semplice fusibile SMD ... l'altro e' ancora efficace ? ... segna corto ?
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
4.247 3 5 9 - Master
- Messaggi: 2917
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
Il problema principale e' che se e' un fusibile ed e' saltato, "qualcosa" l'avra' fatto saltare ... potrebbe essere che era un po sottodimensionato (ma e' molto difficile), come potrebbe essere andato in corto qualcos'altro sulla scheda (driver motore, ad esempio) ed e' intervenuto per evitare che il tutto prendesse fuoco, in quel caso la sostituzione della scheda e' la cosa migliore, piuttosto che rischiare di sostituirlo e trovarsi con la scheda che frigge nel ricollegare l'alimentazione 

"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
4.247 3 5 9 - Master
- Messaggi: 2917
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
1
voti
Problema secondario ma non di minore importanza: se è un fusibile termico potrebbe essere intervenuto per un "momentaneo" surriscaldamento e non per eccessivo assorbimento e potrebbero non esserci altri componenti danneggiati quindi in teoria si potrebbe provare a sostituirlo (sempre ammesso di riuscire a identificarne le caratteristiche) ma purtroppo se è un fusibile termico non può essere saldato in modo "tradizionale".
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
19,1k 4 7 9 - Master EY
- Messaggi: 13408
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
1
voti
La meccanica sta funzionando con la scheda buona quindi escluderei i problemi al motorino dell' HD. Concordo invece con l'ipotesi di surriscaldamento in quanto lavora h24 e con le temperature estive trascorse in effetti era molto caldo nel dvr nonostante una ventolina che credo non sia abbastanza...
Inoltre, ho verificato tutti i componenti e risultano buoni e con valori uguali alla scheda funzionante....provo a vedere su aliexpress se trovo questo tipo di fusibile
Inoltre, ho verificato tutti i componenti e risultano buoni e con valori uguali alla scheda funzionante....provo a vedere su aliexpress se trovo questo tipo di fusibile
17 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti