da
EnChamade » 20 giu 2021, 21:55
Roswell1947 ha scritto:La mi riflessione è corretta??
Se ho interpretato giusto la filosofia dell'esercizio, si. Quell'invertitore ideale ha l'uscita determinata o a

o 0 V, tranne per il valore d'ingresso

dove l'uscita non è definita. Ne consegue che sempre uno dei due MOS M3 e M4 è spento. Se parti con

dal livello logico basso e sali, M3 sarà quello spento; se parti da quello alto e scendi, M4 sarà quello spento. Quindi, lo spostamento di soglia di commutazione del sistema è dato dal fatto che ai MOS M1 e M2 metti in parallelo o M4 o M3 a seconda se stai salendo o scendendo con

.
Ora, partiamo dallo schema in FCJ
e supponiamo di avere

dal livello logico basso e che inzia a salire. Per effetto dell'invertiote ideale, il MOS M3 sarà spento e M4 acceso. Tu vuoi che avvenga la commutazione all'uscita dell'invertitore ideale quando all'ingresso ci sono 3,5V-

, dove

è piccolo a piacere. Per essere sulla soglia di commutazione per l'invertitore ideale, devi avere il nodo centrale a

. In altre parole sei in questa situazione:
Devi dimensionare

per avere questa situazione. Conosci tutte le tensione nel circuito. Quindi in che zona di lavoro si trovano M1, M2 e M4?