Pensando a un singolo sistema (un blocchetto con i terminali di ingresso e i terminali di uscita) sappiamo che la potenza di rumore che può entrare nel sistema è al massimo pari a

Se tutto fosse ideale, mi troverei all'uscita del mio blocchetto con una potenza di rumore pari a


A questo punto si possono introdurre i vari concetti di comodo come la figura di rumore o la temperatura equivalente di rumore, in modo che si possa scrivere la stessa cosa di prima come:


da cui seguono le solite relazioni che legano figura di rumore con temperatura equivalente.
Prima domanda: per quanto appena detto (in particolare per la frase la potenza di rumore che può entrare nel sistema è al massimo pari a


bensì la situazione corretta da immaginare è solo questa qui:

In altre parole, le misure di figura di rumore vanno fatte inserendo carichi adattati ad ingresso e uscita del DUT, sempre?