Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Quiz, esercizio, esperimento transistor

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente

0
voti

[31] Re: Quiz, esercizio, esperimento transistor

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 3 giu 2021, 12:48

Nel post 27 scrivi che è -0.35 V, mi pare corretto

poi che Vbe è -9,75 sono 9,75 rispetto alla base a massa?
e che Vbc è 0,25, intendi - 0,25 V del collettore rispetto a massa? (prima era - 0,35 V ?)
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
11,3k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 6052
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

0
voti

[32] Re: Quiz, esercizio, esperimento transistor

Messaggioda Foto Utentegvee » 3 giu 2021, 12:59

Vbe = puntale rosso sulla base, nero sull'emettitore.
Idem per Vbc. Vu = Vcb.

Tra una misura e l'altra ho tolto alimentazione al circuito... Sì, 0.25 V nella misura successiva.
Avatar utente
Foto Utentegvee
1.030 2 7
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 366
Iscritto il: 11 feb 2018, 20:34

1
voti

[33] Re: Quiz, esercizio, esperimento transistor

Messaggioda Foto UtenteEnChamade » 3 giu 2021, 14:51

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
L'ho montato anche io!


V_u=-0.35 V
V_{eb}=8.5 V

Ma la domanda ora è: perché?? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Foto UtenteEnChamade
6.498 2 8 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 588
Iscritto il: 18 giu 2009, 12:00
Località: Padova - Feltre

0
voti

[34] Re: Quiz, esercizio, esperimento transistor

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 3 giu 2021, 19:21

Ma la domanda ora è: perché?? :mrgreen:

Provo con una risposta superficiale come l'ho letta e come più o meno l'ho capita:
La giunzione base emettitore lavora in una condizione di valanga in cui realizza l'effetto zener.
In tali condizioni emette luce come fosse un LED.
I fotoni passano attraverso il reticolo della giunzione base collettore e generano elettroni che caricano negativamente il collettore.
Probabilmente altri sapranno rispondere meglio.
O_/
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
11,3k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 6052
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

0
voti

[35] Re: Quiz, esercizio, esperimento transistor

Messaggioda Foto Utenteelfo » 3 giu 2021, 19:39

Ehi, ehi, non mettete via i 2N2222 che c'e' un altro quizzz!

Guardate il circuito di Fig.1a

La Vce(sat) del transistor vale ~30 mV (in accordo alla Fig. 11 del datasheet https://www.onsemi.com/pdf/datasheet/p2n2222a-d.pdf)

Guardate adesso la Fig. 1b in cui:

- il transistor e' stato "girato"
- le due resistenze R1 e R2 sono state "scambiate" di posto

Domande: in Fig.1b

- quanto vale (circa) la Vce(sat)?
- qual e'(ra) l'utilizzo di questo circuito?
Avatar utente
Foto Utenteelfo
6.110 4 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2551
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

3
voti

[36] Re: Quiz, esercizio, esperimento transistor

Messaggioda Foto UtenteEnChamade » 3 giu 2021, 21:06

elfo ha scritto:Ehi, ehi, non mettete via i 2N2222 che c'e' un altro quizzz!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ma qui stiamo andando nell'archeologia degli switch. Veniva usato negli A/D negli anni 60, mi pare nei primi multimetri digitali. La particolare struttura costruttiva del 2N2222 consente di avere saturazioni, quando lo si polarizza al contrario, dell'ordine delle decine di microvolt. Ma però, appunto, non devi mettere in breakdown la giungione emettitore-base.

Comunque funziona con tutti i BJT: tipicamente messi al contrario hanno tensioni di saturazioni inferiori.

Ho vinto?
Avatar utente
Foto UtenteEnChamade
6.498 2 8 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 588
Iscritto il: 18 giu 2009, 12:00
Località: Padova - Feltre

0
voti

[37] Re: Quiz, esercizio, esperimento transistor

Messaggioda Foto Utenteelfo » 3 giu 2021, 21:19

=D> per l'ottimo spiegone :D
Avatar utente
Foto Utenteelfo
6.110 4 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2551
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

1
voti

[38] Re: Quiz, esercizio, esperimento transistor

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 3 giu 2021, 21:42

Anche io ho una ulteriore domanda: se prendete un LED e lo mandate in breakdown polarizzandolo inversamente, emette luce?
Perché se non emette luce abbiamo un problema, right?
Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
87,7k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 11841
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

0
voti

[39] Re: Quiz, esercizio, esperimento transistor

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 4 giu 2021, 10:14

Io anni fa sono riuscito a far emettere un minimo di luce ad un led collegato per sbaglio alla rovescia ... ma era il filamento che collegava il chip al piedino che divento' incandescente, conta anche quello ? :mrgreen:
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
5.501 3 5 10
Master
Master
 
Messaggi: 3715
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[40] Re: Quiz, esercizio, esperimento transistor

Messaggioda Foto Utentegvee » 4 giu 2021, 11:08

EnChamade ha scritto:Ma la domanda ora è: perché??

Io ho pensato allo schema seguente:
Avatar utente
Foto Utentegvee
1.030 2 7
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 366
Iscritto il: 11 feb 2018, 20:34

PrecedenteProssimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti