Ciao, ho acquistato un sensore di temperatura composto da una sonda esterna (lunga due metri) e da un piccolo display che mostra la temperatura rilevata. Tale dispositivo è alimentato d due batterie a bottone da 1,5V. Volendo installarlo in macchina, avrei la necessità di alimentarlo dall'impianto elettrico della macchina stessa. Ho così installato in parallelo all'alimentazione dell'accendisigari, un circuito step-down impostando in uscita una tensione di circa 2.5V (ho constatato che il sensore di temperatura funziona anche con solamente una batteria, quindi a 1,5V, anche se ogni tanto si spegne per poi riaccendersi, non è stabile).
Ho notato però che il display diventa molto scuro e per leggere il valore rilevato bisogna inclinare di molto lo schermo, i segmenti del display che dovrebbero essere spenti sono in realtà leggermente accesi rendendo la lettura quasi impossibile (allego una foto). Il fatto non si presenta quando viene alimentato a batteria dove il display risulta chiaro e nitido.
Come mai ho un comportamento simile? Forse dovrei limitare la corrente con un resistenza?
Grazie.
Alimentare sonda temperatura dall'impianto della macchina
Moderatori: carloc,
IsidoroKZ,
g.schgor,
BrunoValente
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
- Sei sicuro che le batterie siano da 1,5 V e non magari da 3 V ?
- Se sono in serie 1,5 + 1,5 V si sommano e devi impostare la tensione dello step down a 3 V, non a 2,5
- Sei sicuro che lo step down non produca qualche disturbo indigesto all'oggetto?
- C'è una predisposizione per un'alimentazione esterna?
- Se sono in serie 1,5 + 1,5 V si sommano e devi impostare la tensione dello step down a 3 V, non a 2,5
- Sei sicuro che lo step down non produca qualche disturbo indigesto all'oggetto?
- C'è una predisposizione per un'alimentazione esterna?
0
voti
edgar ha scritto:- Sei sicuro che le batterie siano da 1,5 V e non magari da 3 V ?
- Se sono in serie 1,5 + 1,5 V si sommano e devi impostare la tensione dello step down a 3 V, non a 2,5
- Sei sicuro che lo step down non produca qualche disturbo indigesto all'oggetto?
- C'è una predisposizione per un'alimentazione esterna?
-Le batterie sono da 1,5V, verificato con la batteria in dotazione e leggendo sul manuale.
-L'ho impostato a 2,5V per tenermi un po' di margine per quando accendo il motore visto che la tensione dell'impianto sale a 14V. In ogni caso variando la tensione il risultato è lo stesso.
- Non so risponderti, l'ho già utilizzato per alimentare altri dispositivi tipo Arduino e non mi ha mai dato problemi.
- Non ha una predisposizione per l'alimentazione esterna, ho semplicemente saldato due cavi per l'alimentazione dov'era saldato il connettore per la batteria.
0
voti
secondo me stai alimentando con una tensione superiore al dovuto, motivo per cui diventa nero, va fuori polarizzazione l'LCD, per qualche motivo il tuo step-down lavora male.
con una potenza così esigua usavi un comunissimo stabilizzatore lineare ed eri fuori dai problemi.
anzi forse bastava uno zener ed un resistore.
saluti.
con una potenza così esigua usavi un comunissimo stabilizzatore lineare ed eri fuori dai problemi.
anzi forse bastava uno zener ed un resistore.
saluti.
-
lelerelele
3.197 3 7 9 - Master
- Messaggi: 3661
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Feedfetcher e 45 ospiti