Buongiorno a tutti,
nella cabina di un cliente con fornitura 15kV - 350kW è stato installato un trasformatore in resina 23kV - 800kVA
Secondo voi ci sono controindicazioni?
Grazie e buon lavoro
trasformatore MT/bt sovradimensionato
Moderatori: MASSIMO-G,
sebago,
lillo,
Mike
17 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
ciao,
sulla potenza non vedo problemi.
è la tensione primaria che mi preoccupa.
sarebbe poi opportuno valutare i poteri di interruzione degli interruttori nel power center.
attendiamo chi è più bravo di me.
PS: anticipato da
attilio
sulla potenza non vedo problemi.
è la tensione primaria che mi preoccupa.
sarebbe poi opportuno valutare i poteri di interruzione degli interruttori nel power center.
attendiamo chi è più bravo di me.
PS: anticipato da

1
voti
Il quadro generale bt è composto da 4 interruttori con potere di interruzione elevato - perché preoccupa la tensione al primario?
Grazie
Grazie
-
studio varingel
20 1 1 5 - Frequentatore
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 22 set 2007, 8:51
0
voti
Preoccupa perché, da come l'hai scritto, si potrebbe capire che è un trasformatore 23 kV/400 V alimentato a 15 kV, che in uscita darebbe 15/23 x 400 = 260 V invece che 400 V.
0
voti
studio varingel ha scritto:
Secondo voi ci sono controindicazioni?
Altro che sovradimensionato!
Come ti hanno detto, non sono controindicazioni, è prorpio sbagliato il trasformatore (a meno che la tensione nominale secondaria non sia di 600 V o giù di lì)!
0
voti
Buonasera,
il trasformatore è un normale 23/0,4kV ed alimenta un'azienda con macchinari vari, con fornitura (da bolletta) 15kV-350kW, che lavora normalmente da qualche anno
L'impianto bt mi sembra "normale", quindi non saprei....
il trasformatore è un normale 23/0,4kV ed alimenta un'azienda con macchinari vari, con fornitura (da bolletta) 15kV-350kW, che lavora normalmente da qualche anno
L'impianto bt mi sembra "normale", quindi non saprei....
-
studio varingel
20 1 1 5 - Frequentatore
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 22 set 2007, 8:51
0
voti
il primario da 23kV non è tanto consueto: o la fornitura non è 15kV ma appunto 23, oppure il trasformatore ha delle prese intermedie sul secondario
-
SediciAmpere
2.777 4 5 8 - Master
- Messaggi: 3211
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
0
voti
Quando ho letto "23 kV" ho pensato che fosse la tensione massima e non la tensione nominale al primario del trasformatore, però ora ho controllato e visto che il valore normalizzato non dovrebbe essere di 23 ma di 24 kV (per tensioni nominali di 20 kV) e 20 kV (per tensioni nominali di 15 kV).
Quindi è un valore inconsueto, può avere ragione
SediciAmpere sulle prese intermedie oppure
fpalone che ipotizza possa essere un trasformatore 23 kV / 600 V alimentato a 15 kV.
Ad ogni modo se sul secondario hanno 400 V il rapporto di trasformazione è giusto.
Con il trasformatore sovradimensionato hai bisogno di sovradimensionare gli interruttori e aumenti le perdite, ma una volta installato il tutto funziona e non c'è la convenienza a cambiarlo. Attualmente è circa il doppio del necessario: hanno abbondante riserva per eventuali futuri aumenti di potenza.
Quindi è un valore inconsueto, può avere ragione


Ad ogni modo se sul secondario hanno 400 V il rapporto di trasformazione è giusto.
Con il trasformatore sovradimensionato hai bisogno di sovradimensionare gli interruttori e aumenti le perdite, ma una volta installato il tutto funziona e non c'è la convenienza a cambiarlo. Attualmente è circa il doppio del necessario: hanno abbondante riserva per eventuali futuri aumenti di potenza.
2
voti
Con i recenti trasformatori, con acciai magnetici "moderni", il picco di efficienza si raggiunge con un carico del 35-40% circa; quindi, in caso di caricamento più o meno costante, sovradimensionare un po' potrebbe avere dei risvolti economici positivi.
Però a questo punto vogliamo la soluzione del dilemma: quali sono i dati di targa di questo trasformatore? Come fa ad avere 400 V in uscita?
studio varingel, puoi soddisfare la nostra curiosità?
Però a questo punto vogliamo la soluzione del dilemma: quali sono i dati di targa di questo trasformatore? Come fa ad avere 400 V in uscita?

17 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti