lino9999 ha scritto:Perché non vogliono "sincronizzarsi" con il mondo circostante?
Non è (soltanto) un problema di sincronismo, quanto di connessione e regolamentazione e della conseguente protezione di situazioni di monopolio locale.
Lo stesso fenomeno si era verificato in Italia, prima del secondo dopoguerra: lo sviluppo delle infrastrutture elettriche in modo verticalmente integrato (produzione, trasmissione e distribuzione nella stesso soggetto) portava inevitabilmente a monopoli locali.
In Italia la divisione tra SADE, EDISON, SME, ecc.. dava origine a reti locali, con deboli interconnessioni per il mutuo soccorso.
Nel ventennio, tanto in Italia quanto in Texas, la logica corporativista ha consentito il sopravvivere di questa situazione, con vantaggi di posizione dominante dei monopolisti locali.
Nel secondo dopoguerra la situazione subì in Italia una rapida evoluzione, prima con lo sviluppo delle interconnessioni e quindi con la nazionalizzazione e la nascita dell'Enel.
In Texas le cose sono invece rimaste più o meno immutate, dal punto di vista regolatorio, dagli anni 30 ad oggi (a differenza del resto degli states che sono evoluti in situazioni di mercato più o meno competitive).