Sull'accettare o meno ti hanno gia` risposto, provo invece a considerare un altro punto di vista che e` quello dello studio.
Dici che sei alla fine della triennale, ti mancano esami e tesi? Hai intenzione di continuare con la laurea specialistica o magistrale che si chiami?
Ho domandato un parere a un amico che lavora in universita`. Mi dice che che se cominci a lavorare prima della laurea, e` possibile che la laurea venga ritardata di parecchio tempo (anni). Questo capita piu` frequentemente per la magistrale, ma anche la triennale ha questo rischio.
Mi ha raccontato di un caso di uno studente che aveva finito gli esami, iniziata la tesi e nel frattempo ha iniziato a lavorare. Alla data attuale non si e` ancora laureato. Quindi pensaci!
Se hai finito gli esami e non devi fare la tesi, forse si puo` fare, ma considera che se poi vorrai passare alla magistrale dopo uno iato di qualche anno, potrebbe essere piu` complicato.
Mondo del lavoro, devo stare attento?
Moderatore: admin
23 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
5
voti
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
2
voti
"consulenza" + "23k annui lordi" + "pretese&pressioni" => credo di aver intuito di quale azienda stai parlando...se ho indovinato, ci ho avuto a che fare anche io, e non mi è piaciuta per nulla.
Consiglio: di colloqui fanne quanti ne vuoi, anche per posizioni che magari non ti interessano troppo se capita, dato che fanno solo bene; ma ignora eventuali pressioni e non farti mettere fretta nelle decisioni. Non ti fare problemi a rifiutare (sempre a modo, chiaramente) se le cose non ti vanno bene, sei tu che devi scegliere!
Sulla questione economica...non so valutare bene una RAL di 23k presentandosi con una triennale, ma di sicuro per una magistrale sono una miseria. Se poi ti propongono "6 mesi di stage con rimborso spese", un "no grazie, addio" ci sta tutto.
Consiglio 2: tieni bene a mente quanto detto qui sopra da
IsidoroKZ 
Appendice al consiglio 2: valuta attentamente se proseguire con la magistrale; secondo me ne vale assolutamente la pena (se quello che studi ti piace, sappi che il più bello viene tutto negli ultimi due anni
)

Consiglio: di colloqui fanne quanti ne vuoi, anche per posizioni che magari non ti interessano troppo se capita, dato che fanno solo bene; ma ignora eventuali pressioni e non farti mettere fretta nelle decisioni. Non ti fare problemi a rifiutare (sempre a modo, chiaramente) se le cose non ti vanno bene, sei tu che devi scegliere!
Sulla questione economica...non so valutare bene una RAL di 23k presentandosi con una triennale, ma di sicuro per una magistrale sono una miseria. Se poi ti propongono "6 mesi di stage con rimborso spese", un "no grazie, addio" ci sta tutto.
Consiglio 2: tieni bene a mente quanto detto qui sopra da


Appendice al consiglio 2: valuta attentamente se proseguire con la magistrale; secondo me ne vale assolutamente la pena (se quello che studi ti piace, sappi che il più bello viene tutto negli ultimi due anni


5
voti
Se non sei a corto di soldi fai per bene una cosa alla volta, prima finisci gli studi poi pensi al resto.
Di tempo per lavorare ne avrai tanto ma tanto davanti a te .
Studia diligentemente e goditi la tua magnifica età senza troppi pensieri.
Il mondo del lavoro purtroppo è pieno di "gatti e volpi" alla ricerca di burattini.
Ciao e buona continuazione di studi.
Di tempo per lavorare ne avrai tanto ma tanto davanti a te .
Studia diligentemente e goditi la tua magnifica età senza troppi pensieri.
Il mondo del lavoro purtroppo è pieno di "gatti e volpi" alla ricerca di burattini.
Ciao e buona continuazione di studi.
600 Elettra
0
voti
Grazie ancora a tutti per i consigli.
Alla fine non ho concluso nulla con quella azienda, anzi si sono dimostrati molto disonesti nei miei confronti.
Per il discorso studio sono d'accordo, non voglio fermarmi però pensavo che un po' di esperienza pratica mi avrebbe fatto bene anche per il curriculum.
Alla fine non ho concluso nulla con quella azienda, anzi si sono dimostrati molto disonesti nei miei confronti.
Per il discorso studio sono d'accordo, non voglio fermarmi però pensavo che un po' di esperienza pratica mi avrebbe fatto bene anche per il curriculum.
1
voti
Andrea96 ha scritto:anzi si sono dimostrati molto disonesti nei miei confronti


Hai già avuto una prima idea di cosa si trova in giro...
un po' di esperienza pratica mi avrebbe fatto bene anche per il curriculum
Sicuramente non è una cattiva idea, però piuttosto meglio un tirocinio per la tesi. Ma anche qui serve




Non è mia intenzione scoraggiarti, solamente tieni gli occhi bene aperti e non accontentarti


0
voti
Io sono appena uscito dal mondo del lavoro con qualifica di operaio.
Non dico cosa guadagnavo per rispetto a molti lavoratori però devo dire che con la qualifica (più che altro la laurea in elettronica che dovresti avere) il compenso di 23 k lordi non sono certo molti anche se aiuta il 0.5 k per la trasferta.
Nel lavoro non sempre si fa quello che piacerebbe fare , anzi spesso si fa ciò che non piace.
Però in un modo o nell'altro bisogna cominciare anche se come ha detto qualcuno prima di me bisogna stare attenti a non restare invischiato perché poi è difficile cambiare lavoro. Sta a te valutare ma io proverei anche perché questo è sicuramente un brutto periodo per il mondo del lavoro e credo che chi lo ha se lo tenga ben stretto. Buona fortuna stefano
Non dico cosa guadagnavo per rispetto a molti lavoratori però devo dire che con la qualifica (più che altro la laurea in elettronica che dovresti avere) il compenso di 23 k lordi non sono certo molti anche se aiuta il 0.5 k per la trasferta.
Nel lavoro non sempre si fa quello che piacerebbe fare , anzi spesso si fa ciò che non piace.
Però in un modo o nell'altro bisogna cominciare anche se come ha detto qualcuno prima di me bisogna stare attenti a non restare invischiato perché poi è difficile cambiare lavoro. Sta a te valutare ma io proverei anche perché questo è sicuramente un brutto periodo per il mondo del lavoro e credo che chi lo ha se lo tenga ben stretto. Buona fortuna stefano
1
voti
Giusto per contraddire l'intervento precedente senza nessuna cattiveria.
Visto che questo è un brutto momento per cercare lavoro e fare esperienza sul campo è cosa ben diversa che farla da casa via " Zoom" ne approfitterei per completare gli studi.
Le imprese in questo periodo stanno anche pensionando e "dismettendo" molto personale che terminato lo stato attuale in parte minima dovranno sostituire con neo assunti.
Meglio essere pronti e papabili al momento della ripresa che si auspica a fine anno forse ma più probabilmente a inizio del prossimo.
Ciao
Visto che questo è un brutto momento per cercare lavoro e fare esperienza sul campo è cosa ben diversa che farla da casa via " Zoom" ne approfitterei per completare gli studi.
Le imprese in questo periodo stanno anche pensionando e "dismettendo" molto personale che terminato lo stato attuale in parte minima dovranno sostituire con neo assunti.
Meglio essere pronti e papabili al momento della ripresa che si auspica a fine anno forse ma più probabilmente a inizio del prossimo.
Ciao
Ultima modifica di
stefanopc il 6 mar 2021, 12:55, modificato 1 volta in totale.

600 Elettra
5
voti
Andrea96 ha scritto:Grazie ancora a tutti per i consigli.
Alla fine non ho concluso nulla con quella azienda, anzi si sono dimostrati molto disonesti nei miei confronti.
Per il discorso studio sono d'accordo, non voglio fermarmi però pensavo che un po' di esperienza pratica mi avrebbe fatto bene anche per il curriculum.
Ti rispondo in modo forse scortese, ma che spero renda l’idea.
Il saggio dice:
Meglio vivere ricchi e felici che poveri e tristi.
Non puoi fare tutto. Scegli.
-
PietroBaima
85,5k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11349
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
1
voti
Come diceva un comico famoso " Meglio essere promosso a giugno che bocciato a settembre"
Certo che chi pretende di assumere un neolaureato con esperienza non ha le idee molto chiare a mio avviso.
Se vuoi un dipendente con esperienza prendi uno di cinquant'anni oppure invece di prepensionare a tutti i costi lo tieni ancora un anno o due insieme al neolaureato cosi gli trasferisce la vera esperienza operativa che gli manca.
Naturalmente l'obbiettivo del neo dirigente di turno non contempla questa possibilità che si tramanda dalla notte dei tempi.
Ciao
Certo che chi pretende di assumere un neolaureato con esperienza non ha le idee molto chiare a mio avviso.
Se vuoi un dipendente con esperienza prendi uno di cinquant'anni oppure invece di prepensionare a tutti i costi lo tieni ancora un anno o due insieme al neolaureato cosi gli trasferisce la vera esperienza operativa che gli manca.
Naturalmente l'obbiettivo del neo dirigente di turno non contempla questa possibilità che si tramanda dalla notte dei tempi.
Ciao
600 Elettra
4
voti
IMHO
Andrea96, fai bene a concentrarti sul completare il tuo percorso di studi.
Concordando ci quanto scritto da
PietroBaima, relativamente a lavorare, studiare ed avere una vita sociale, puoi sceglierne due su tre.
Sulle società di consulenza, la mia esperienza generale è che ormai si stiano trasformando in società di manpower, quasi di lavoro interinale: forniscono personale con bassa formazione ad imprese che preferiscono non assumere direttamente.
Quindi, può essere un'esperienza, è comunque un lavoro, ma per me non hai perso chissà quale straordinaria opportunità rifiutando.

Concordando ci quanto scritto da

Sulle società di consulenza, la mia esperienza generale è che ormai si stiano trasformando in società di manpower, quasi di lavoro interinale: forniscono personale con bassa formazione ad imprese che preferiscono non assumere direttamente.
Quindi, può essere un'esperienza, è comunque un lavoro, ma per me non hai perso chissà quale straordinaria opportunità rifiutando.
23 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Informazioni varie più o meno utili
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti