Sono comparsi i pulsanti.
Purtroppo sui pin che ho scelto per la loro connessione al micro non c'è la resistenza di pull-up e quindi le ho dovute mettere fisicamente.
Sto implementando il pulsante"Mode" con cui scegliere le modalità di misura.
Per ora posso abilitare e disabitare la misura di Capacità.
La riga relativa sul display sparisce.
In questo modo rimangono attive le misure di Esr e Resistenza.
Quindi ho provato a misurare il corto tra i puntali.
C'è differenza (ovviamente ) se si mette in corto la punta o la base.
Una resistenza shunt da 150 mOhm è misurata con discreta precisione.
Poi il secondo pulsante che pensavo di utilizzare per gestire la frequenza a cui viene misurato l' Esr.
Ciao
Misuratore di ESR
Moderatore: brabus
1
voti
[512] Re: Misuratore di ESR
stefanopc ha scritto:Sono comparsi i pulsanti.
Sto implementando il pulsante"Mode" con cui scegliere le modalità di misura.
Per ora posso abilitare e disabitare la misura di Capacità.
In questo modo rimangono attive le misure di Esr e Resistenza.
Quindi ho provato a misurare il corto tra i puntali.
C'è differenza (ovviamente ) se si mette in corto la punta o la base.
Una resistenza da 150 mOhm è misurata con discreta precisione.
Poi il secondo pulsante che pensavo di utilizzare per gestire la frequenza a cui viene misurato l' Esr.
Ciao
ottimo, mi fa piacere leggere che si va avanti.
-
elektronik
7.075 4 6 7 - Master
- Messaggi: 3487
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
2
voti
[513] Re: Misuratore di ESR
Ottimo lavoro
Mi permetto un piccolo appunto: posso suggerire di correggere kHz in kHz?

Mi permetto un piccolo appunto: posso suggerire di correggere kHz in kHz?
Follow FidoCadJ development on Twitter: https://twitter.com/davbucci
-
DarwinNE
29,5k 7 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 4183
- Iscritto il: 18 apr 2010, 9:32
- Località: Grenoble - France
0
voti
[514] Re: Misuratore di ESR
DarwinNE ha scritto:
Mi permetto un piccolo appunto: posso suggerire di correggere kHz in kHz?
È vero!! Non l'avevo ancora notato.
Errore di sbaglio gravissimo.

Per l'articolo/i come pensavi di procedere?
Grazie
600 Elettra
0
voti
[515] Re: Misuratore di ESR
Chiedo scusa per l'Off topic.
Io non l'avevo affatto notato, in quanto il correttore automatico del Forum fa il suo mestiere:
Mi chiedo perché non funzioni così anche per altri utenti. Se provo ad inserire unità di misura nel formato non corretto, già in anteprima posso vedere il risultato della correzione:
Ho cercato nelle impostazioni, non vedo la possibilità di disattivare il correttore automatico.
stefanopc ha scritto:DarwinNE ha scritto:
Mi permetto un piccolo appunto: posso suggerire di correggere kHz in kHz?
È vero!! Non l'avevo ancora notato.
Io non l'avevo affatto notato, in quanto il correttore automatico del Forum fa il suo mestiere:
Mi chiedo perché non funzioni così anche per altri utenti. Se provo ad inserire unità di misura nel formato non corretto, già in anteprima posso vedere il risultato della correzione:
Ho cercato nelle impostazioni, non vedo la possibilità di disattivare il correttore automatico.
Big fan of ⋮ƎlectroYou
1
voti
[516] Re: Misuratore di ESR
Uh, non mi sono accorto del correttore automatico, scusate!
Io avevo iniziato a buttare giù qualche riga e qualche simulazione, ma è ancora in uno stato parecchio embrionale. Si può scrivere qualcosa a quattro mani, per esempio:
- una introduzione ed un cappello su cosa sia la ESR di un condensatore
- la descrizione del tuo circuito e del metodo di misura adottato
- la descrizione dei mio circuito e del metodo di misura adottato
- una conclusione
Magari
admin può darti accesso a quello che ho già scritto (ma che è interamente da rivedere).
stefanopc ha scritto:DarwinNE ha scritto:
Per l'articolo/i come pensavi di procedere?
Io avevo iniziato a buttare giù qualche riga e qualche simulazione, ma è ancora in uno stato parecchio embrionale. Si può scrivere qualcosa a quattro mani, per esempio:
- una introduzione ed un cappello su cosa sia la ESR di un condensatore
- la descrizione del tuo circuito e del metodo di misura adottato
- la descrizione dei mio circuito e del metodo di misura adottato
- una conclusione
Magari

Follow FidoCadJ development on Twitter: https://twitter.com/davbucci
-
DarwinNE
29,5k 7 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 4183
- Iscritto il: 18 apr 2010, 9:32
- Località: Grenoble - France
3
voti
[517] Re: Misuratore di ESR
Scusate lo OT,
Franco012, l'errore nella scrittura della unità di misura cui si riferiva Davide non è nei testi dei post (dove non potrebbe stare causa la correzione automatica che non è disattivabile) ma sul display del prototipo di Stefano (immagine nel post [511]).

"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
18,6k 4 7 9 - Master EY
- Messaggi: 12892
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
1
voti
[518] Re: Misuratore di ESR
claudiocedrone ha scritto:l'errore nella scrittura della unità di misura [...] sul display del prototipo
Grazie, questo particolare mi era sfuggito, ora si spiega tutto.
Big fan of ⋮ƎlectroYou
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti