Misuratore di ESR
Moderatore: brabus
0
voti
[471] Re: Misuratore di ESR
Potrebbe dipendere (lo scarto di lettura) dal fatto che alcuni di quei condensatori hanno collegati insieme componenti non lineari ? (diodi, integrati, e cosi via) ... o lo fanno anche con componenti dissaldati ?
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
2.174 2 4 7 - Expert EY
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
2
voti
[472] Re: Misuratore di ESR
Sto escogitando un "sistema" per far distinguere al sw se sta misurando una resistenza reale o un condensatore.
A volte per valori particolari di resistenza escono misure di capacità improbabili (che potrebbero ingannare l'operatore) come segnalato anche da
DarwinNE.
Sembrerebbe interessante fare una comparazione tra il valore misurato di ESR a 10 kHz e il valore di resistenza in Dc.
Se risulta inferiore la misura in Dc è una resistenza e non occorre quindi misurare il valore di capacità.
Se risulta inferiore il valore Esr si tratta di un condensatore e occorre misurarne la capacità.
Da verificare in campo.
Buon Anno a tutti.
Ciao
A volte per valori particolari di resistenza escono misure di capacità improbabili (che potrebbero ingannare l'operatore) come segnalato anche da

Sembrerebbe interessante fare una comparazione tra il valore misurato di ESR a 10 kHz e il valore di resistenza in Dc.
Se risulta inferiore la misura in Dc è una resistenza e non occorre quindi misurare il valore di capacità.
Se risulta inferiore il valore Esr si tratta di un condensatore e occorre misurarne la capacità.
Da verificare in campo.
Buon Anno a tutti.
Ciao
600 Elettra
1
voti
[473] Re: Misuratore di ESR
Ho trovato questi video.
Il misuratore di ESR di nuova elettronica migliorato.
https://m.youtube.com/watch?v=BVaop-bpT ... FIAQ%3D%3D
https://m.youtube.com/watch?v=acJs-kDp-5s
Il misuratore digitale Russo con capacità ed Esr
https://m.youtube.com/watch?v=J972eC3V5E8
https://m.youtube.com/watch?v=X4kqTnLSrQQ
Ciao
P.S.
aggiunto altri filmati di materiale interessante.
Il misuratore di ESR di nuova elettronica migliorato.
https://m.youtube.com/watch?v=BVaop-bpT ... FIAQ%3D%3D
https://m.youtube.com/watch?v=acJs-kDp-5s
Il misuratore digitale Russo con capacità ed Esr
https://m.youtube.com/watch?v=J972eC3V5E8
https://m.youtube.com/watch?v=X4kqTnLSrQQ

Ciao
P.S.
aggiunto altri filmati di materiale interessante.
600 Elettra
1
voti
[475] Re: Misuratore di ESR
Ecco lo schema realizzato in Eagle e la prima bozza di PCB sbrogliato.
Purtroppo sta giusto giusto nel PCB 100 x 100 mm.
Si potrebbe fare di molto meglio ma per ora mi accontento.
Ho utilizzato il doppia faccia con componenti tutti su un lato tranne componenti come il display il deviatore e tasti che sono da montare sul lato opposto da montare verso il pannello.
Per le connessioni dei cavetti di misura ho scelto di utilizzare 4 connessioni coax dorate stile Sma a saldare su PCB.
In realtà utilizzerei un connettore leggermente diverso ( Din 1.0 / 2.3) 75 Ohm di cui conosco pregi e difetti e ho buona disponibilità.
Il bnc è decisamente troppo e al massimo si può comunque montare boccole e banane.
Ovviamente va controllato per bene in cerca di errori e rispetto distanze minime - ingombri .
Se qualcuno ha tempo da dedicare al controllo / suggerimenti posso mandare o i file di Eagle o i pdf dei due lati e schema elettrico relativo .
Vorrei mandare l'ordine del PCB entro il prossimo fine settimana.
Ciao
Purtroppo sta giusto giusto nel PCB 100 x 100 mm.
Si potrebbe fare di molto meglio ma per ora mi accontento.
Ho utilizzato il doppia faccia con componenti tutti su un lato tranne componenti come il display il deviatore e tasti che sono da montare sul lato opposto da montare verso il pannello.
Per le connessioni dei cavetti di misura ho scelto di utilizzare 4 connessioni coax dorate stile Sma a saldare su PCB.
In realtà utilizzerei un connettore leggermente diverso ( Din 1.0 / 2.3) 75 Ohm di cui conosco pregi e difetti e ho buona disponibilità.
Il bnc è decisamente troppo e al massimo si può comunque montare boccole e banane.
Ovviamente va controllato per bene in cerca di errori e rispetto distanze minime - ingombri .
Se qualcuno ha tempo da dedicare al controllo / suggerimenti posso mandare o i file di Eagle o i pdf dei due lati e schema elettrico relativo .
Vorrei mandare l'ordine del PCB entro il prossimo fine settimana.
Ciao
- Allegati
-
esr16_21Schnew.pdf
- (39.76 KiB) Scaricato 35 volte
-
esr16_21Boardnew.pdf
- (86.89 KiB) Scaricato 32 volte
600 Elettra
1
voti
[476] Re: Misuratore di ESR
stefanopc ha scritto:Ho trovato questi video.
Il misuratore di ESR di nuova elettronica migliorato.
https://m.youtube.com/watch?v=BVaop-bpT ... FIAQ%3D%3D
https://m.youtube.com/watch?v=acJs-kDp-5s
P.S.
aggiunto altri filmati di materiale interessante.
Pieraisa e uno che seguo perche e molto bravo, sopratutto capace di spiegare cose difficili in modo chiaro, anche uno duro come me riesce a capire le sue spiegazioni, per quanto riguarda lo strumento esposto nei video, mi sarei aspettato qualcosa di più, questo strumento secondo il mio parere non ha nulla di diverso, se non il diodo zener con la resistenza, diciamo che guardando il circuito, a me da l'impressione che sia una scopiazzatura tra quello di Nuova Elettronica, e Kakopa, da lui mi sarei aspettato qualcosa di più, sono certo che la cosa non finisce quà e che in futuro Pieraisa farà qualche miglioria degna di lui, come quella che nel suo forum gli era stata chiesta, portare lo strumento a testare condensatori di basso valore, questa, sarebbe stata qualcosa di diverso, nulla toglie che per molti possa essere un inizio costruire un ESR meter che costa poco.
-
elektronik
6.990 4 6 7 - Master
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
1
voti
[477] Re: Misuratore di ESR
elektronik ha scritto:questa, sarebbe stata qualcosa di diverso.
L'ho contattato sull suo patreon ha detto che sta raccogliendo informazioni per una versione 2.0....per me è piú valido il lavoro che sta facendo Stefano in quanto oltre a testare l'esr in circuit testa anche la capacità oltre ai condensatori di passa capacità...Grande Stefano hai fatto un ottimo lavoro

2
voti
[478] Re: Misuratore di ESR
mario663 ha scritto: Grande Stefano hai fatto un ottimo lavoro
Ti ringrazio.
Aspettiamo a vedere montato il circuito su PCB prima di cantare vittoria.

Un piccolo rito sciamanico (con curnicielli) potrebbe essere indicato.
Ciao
600 Elettra
1
voti
[479] Re: Misuratore di ESR
stefanopc ha scritto:Ti ringrazio.
Figurati il merito è tutto tuo

stefanopc ha scritto: Aspettiamo a vedere montato il circuito su PCB prima di cantare vittoria.
Sono fiducioso sarebbe il compenso dell lavoro e dell tempo da te dedicatoci
stefanopc ha scritto: Un piccolo rito sciamanico (con curnicielli) potrebbe essere indicato.
Ciao
sull rito sciamanico non ci conterei in quanto non né sono capace....ma di "curniciell" quanti né vuoi...sono campano!!

2
voti
[480] Re: Misuratore di ESR
stefanopc ha scritto:Il bnc è decisamente troppo e al massimo si può comunque montare boccole e banane.
Forse non è un'idea da buttare. I misuratori tipo l'HP4277A li usano e si trovano già le pinze con i BNC montati.
Io nel mio vecchio circuito avevo usato un connettore DIN a 5 poli, ma dopo tutti questi anni penso di essere giunto alla conclusione che odio doverli cablare

Nel frattempo ho aggiustato qualche dettaglio e mi sembra che si riescano a misurare in maniera soddisfacente anche sul mio prototipo condensatori fino a 7-8 nF. Ecco una prova con un condensatore da 22 nF 1%:
Quando avrò un po' di tempo, proverò a migliorare qualche dettaglio e vedere che precisione si riesce ad ottenere.
Follow FidoCadJ development on Twitter: https://twitter.com/davbucci
-
DarwinNE
28,8k 7 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 4167
- Iscritto il: 18 apr 2010, 9:32
- Località: Grenoble - France
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti