IsidoroKZ ha scritto:Pomodori perEnChamade no, ma sto preparando le uova
![]()
Prima di darti un consiglio bisogna sapere da dove parti e dove vuoi arrivare: e` come domandare consigli su come fare un viaggio senza dare altre spiegazioni. Ti si puo` consigliare un paio di scarpe comode, magari con pad di gel all'interno, oppure di volare con Emirates per il servizio a bordo. Magari potresti anche usare una bicicletta supertecnologica...
Da dove parti? Quali sono le tue conoscenze di matematica e fisica? Le tue esperienze pratiche? Come sei messo con l'inglese tecnico?
A che livello vuoi arrivare? Montare un circuito? Avere una idea di come funziona? Saperlo analizzare? Saperlo progettare?
In generale sono molto contrario a nuova elettronica e tutti i suoi prodotti, forse serve solo per il per il primo livello, montare un kit, ma spesso le spiegazioni che da` sono fuorvianti o addirittura sbagliate.
Prova anche a vedere qui, nella biblioteca di EY.
Parto da zero, ma mi sembra di averlo scritto.
L'inglese tecnico lo leggo bene, a matematica sono messo malino e in fisica così così.
Dove voglio arrivare? Bho, sinceramente non saprei, So dove NON voglio arrivare, o almeno, per evidenti motivi anagrafici dove NON credo arriverò mai, e cioè, a farlo in maniera professionale.
Mi accontenterei, infatti, di essere un ottimo hobbysta. Ho una buona base di programmazione e, in verità, del tutto all'oscuro di elettronica non sono. Diciamo che i componenti più usati li conosco, come esempio ti potrei dire che so che il transistor lo si può usare sia come "interruttore" che come "amplificatore" (se non dico cazzate...), però, ad esempio, faccio molta fatica a capire bene il condensatore. Conosco le leggi di Ohm e sto "digerendo" le due leggi di Kirchhoff. Però, nonostante ciò, potendo preferirei poter seguire un corso basico in modo da assimilare e "digerire" meglio tutto quanto. Spero di essere stato più esaustivo!
Ciao e grazie
Maurizio