Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Inverter e motore trifase, riuscirà a pilotarlo ?

Trasformatori, macchine rotanti ed azionamenti

Moderatori: Foto Utentemario_maggi, Foto Utentefpalone, Foto UtenteSandroCalligaro

0
voti

[1] Inverter e motore trifase, riuscirà a pilotarlo ?

Messaggioda Foto Utentefarohp » 3 dic 2020, 21:36

Salve , devo solamente TESTARE un grosso compressore trifase, per vedere se funziona regolarmente, giusto da avviarlo farlo caricare e stop.
Il motore trifase è da 2.2 kW allego targhetta:

Immagine

Tra le mani ho solamente questo inverter FR-D720S-070-EC
Codice: Seleziona tutto
Inverter Mitsubishi, 1,5 kW, 230 V ca, 1 fase, 0.2 → 400Hz
Potenza nominale   1,5 kW


Il mio dubbio è: riusicrà l'inverter ad alimentare il motore per una sola carica se pur la potenza nominale è inferiore rispetto a quella richiesta dal motore?( 1.5kw vs 2.2 ) ?
Per un test posso provare o richio di rovinare uno dei due? :roll:
Avatar utente
Foto Utentefarohp
10 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 4 mar 2013, 23:44

0
voti

[2] Re: Inverter e motore trifase, riuscirà a pilotarlo ?

Messaggioda Foto UtenteSandroCalligaro » 4 dic 2020, 0:55

Il compressore originale montava un inverter?
Suppongo di no...
Avatar utente
Foto UtenteSandroCalligaro
2.715 2 4 5
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 1133
Iscritto il: 6 ago 2015, 19:25

0
voti

[3] Re: Inverter e motore trifase, riuscirà a pilotarlo ?

Messaggioda Foto Utentefarohp » 4 dic 2020, 11:09

No, come ho scritto é trifase, devo farlo andare in monofase per testarlo non avendo la trifase a casa
Avatar utente
Foto Utentefarohp
10 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 4 mar 2013, 23:44

0
voti

[4] Re: Inverter e motore trifase, riuscirà a pilotarlo ?

Messaggioda Foto UtenteSandroCalligaro » 5 dic 2020, 8:19

Penso che, molto probabilmente, all'avviamento la corrente assorbita dal motore collegato direttamente alla rete fosse ben più alta della nominale e quindi anche la coppia maggiore.
Se fosse così, difficilmente il motore sotto inverter potrebbe erogare la coppia necessaria.
Avatar utente
Foto UtenteSandroCalligaro
2.715 2 4 5
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 1133
Iscritto il: 6 ago 2015, 19:25

0
voti

[5] Re: Inverter e motore trifase, riuscirà a pilotarlo ?

Messaggioda Foto Utenteattilio » 5 dic 2020, 9:02

la taglia del motore montato sul compressore è funzione della capacità del serbatoio e della pressione massima nominale a cui può essere compressa l'aria

non so che corrente può erogare il tuo inverter, ma posso ipotizzare che regolando al minimo il valore di massima del pressostato e regolando opportunamente la rampa di avviamento, potresti anche farcela

tuttavia uso il condizionale, l'inverter potrebbe andare in fault per vari motivi ma se ce l'hai a disposizione non ti resta che provare. meglio se riesci a misurare la corrente durante la prova, ma occhio che ti serve una pinza amperometrica che esegua la misura del vero valore efficace (TRMS)

saluti
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera


Salvatore Quasimodo
Avatar utente
Foto Utenteattilio
61,2k 8 12 13
free expert
 
Messaggi: 9107
Iscritto il: 21 gen 2007, 14:34

0
voti

[6] Re: Inverter e motore trifase, riuscirà a pilotarlo ?

Messaggioda Foto Utentesv650s » 5 dic 2020, 10:16

Dovrai prima modificare i ponticelli del motore per il collegamento a triangolo, ovvero 230 v trifase, poi collegare l'uscita dellinverter direttamente al motore e spegnere l'inverter quando la pressione si avvicina a quella massima. All'inverter non piace non sentire alcun carico e potrebbe danneggiarsi a differenza di un carico maggiore di quello che può fornire, nel qual caso va in protezione.
Avatar utente
Foto Utentesv650s
50 1 3
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 14 mar 2012, 10:10


Torna a Macchine elettriche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti