Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Cavo antenna e rete nello stesso corrugato

hi-fi, luci, suoni, effetti speciali, palcoscenici...

Moderatore: Foto UtenteIsidoroKZ

0
voti

[11] Re: Cavo antenna e rete nello stesso corrugato

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 17 nov 2020, 19:22

ti riferisci all'isolamento guaina "3kV" ?
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.120 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 3639
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[12] Re: Cavo antenna e rete nello stesso corrugato

Messaggioda Foto Utenterenny » 17 nov 2020, 20:12

SediciAmpere ha scritto:ti riferisci all'isolamento guaina "3kV" ?


secondo la norma che ho letto qui e in giro, il cavo antenna puo' stare nello stesso currogato del cavo di energia se ha un livello di protezione adatto. e mi sono imbattuto in questo cavo, lo hanno nominato in qualche topic.
Purtroppo nella descrizione non menziona nulla del genere

Esistono questi benedetti cavi? se la norma lo prevede dovrebbero esistere, eppure non riesco a trovarli oppure è scritto ma io non riesco a vederlo
Avatar utente
Foto Utenterenny
25 2
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 20 mar 2017, 17:18

0
voti

[13] Re: Cavo antenna e rete nello stesso corrugato

Messaggioda Foto Utenterenny » 19 nov 2020, 0:54

Ho chiesto all azienda Cavel se il cavo dg113 fosse idoneo per l operazione e mi hanno risposto cosi

https://postimg.cc/PCk3HRpc
Avatar utente
Foto Utenterenny
25 2
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 20 mar 2017, 17:18

0
voti

[14] Re: Cavo antenna e rete nello stesso corrugato

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 19 nov 2020, 6:45

Scarica l'omologazione e postala
Se il costruttore ha investito per farlo certificare direi che ci possiamo fidare, sul cavo dovrebbe esserci stampigliato C-4 U=400V (o maggiore) e probabilmente anche la norma che quel cavo rispetta
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.120 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 3639
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

1
voti

[15] Re: Cavo antenna e rete nello stesso corrugato

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 19 nov 2020, 7:02

Mi sono informato, la norma è la Unel 36762 che descrive le caratteristiche che deve avere un cavo di segnale o bassissima tensione (categoria 0) insieme ai fili 230V (categoria 1)

Identificazioni e prove da utilizzare per cavi per sisterni di categoria 0 in relazione alla coesistenza
in condutture contenenti cavi per sistemi di I categoria.
La presente Norma CEI-UNEL fornisce, mediante contrassegni, un'indicazione delle caratteristiche
elettriche dei cavi per sistemi di categoria a (tensione nominale minore 0 uguale a 50 V se a
corrente alternata 0 a 120 V se a corrente continua 0 non ondulata) in relazione alla loro
installazione in un unico condotto 0 canale 0 passerella, senza interposizione di setti separatori,
con cavi per sistemi di I categoria (tensione nominale da oltre 50 V fino a 1 000 V compresi se a
corrente alternata 0 da oltre 120 fino a 1 500 V compresi se a corrente continua).
I requisiti contenuti in questa norma CEI-UNEL sono conformi alia Norma CEI 64-8, art. 528.1.1 e
riguardano unicamente la sicurezza elettrica Le problematiche relative alle interferenze
elettromagnetiche sono contemplate nelle relative norme di impianto.
Oltre alla marcatura prevista dalla propria specifica tecnica, cavi oggetto della presente norma CEI-
UNEL dovranno riportare:
- la sigla di designazione in accordo alla tabella CEI-UNEL 36011;
- iI numero della presente norma CEI-UNEL;
- il contrassegno C-4 (U:)=400 V).
I cavi marcati con i contrassegni sopra indicati, oltre alle caratteristiche costruttive previste dalle
relative normative di prodotto, dovranno avere spessore minimo di guaina di 0,5 mm. La
conformità si verifica mediante misure eseguite in conformità alla Norma CEI EN 60811-1-1.
FONTE: CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano)


Sul cavo da te citato c'è stampigliato
EN50117-2-4 CEI-UNEL 36762 C-4 (U0 = 400V)

Cioè sei riuscito a trovare il cavo adatto a essere installato insieme al 230V
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.120 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 3639
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[16] Re: Cavo antenna e rete nello stesso corrugato

Messaggioda Foto Utenterenny » 19 nov 2020, 8:26

SediciAmpere ha scritto:Mi sono informato, la norma è la Unel 36762 che descrive le caratteristiche che deve avere un cavo di segnale o bassissima tensione (categoria 0) insieme ai fili 230V (categoria 1)

Identificazioni e prove da utilizzare per cavi per sisterni di categoria 0 in relazione alla coesistenza
in condutture contenenti cavi per sistemi di I categoria.
La presente Norma CEI-UNEL fornisce, mediante contrassegni, un'indicazione delle caratteristiche
elettriche dei cavi per sistemi di categoria a (tensione nominale minore 0 uguale a 50 V se a
corrente alternata 0 a 120 V se a corrente continua 0 non ondulata) in relazione alla loro
installazione in un unico condotto 0 canale 0 passerella, senza interposizione di setti separatori,
con cavi per sistemi di I categoria (tensione nominale da oltre 50 V fino a 1 000 V compresi se a
corrente alternata 0 da oltre 120 fino a 1 500 V compresi se a corrente continua).
I requisiti contenuti in questa norma CEI-UNEL sono conformi alia Norma CEI 64-8, art. 528.1.1 e
riguardano unicamente la sicurezza elettrica Le problematiche relative alle interferenze
elettromagnetiche sono contemplate nelle relative norme di impianto.
Oltre alla marcatura prevista dalla propria specifica tecnica, cavi oggetto della presente norma CEI-
UNEL dovranno riportare:
- la sigla di designazione in accordo alla tabella CEI-UNEL 36011;
- iI numero della presente norma CEI-UNEL;
- il contrassegno C-4 (U:)=400 V).
I cavi marcati con i contrassegni sopra indicati, oltre alle caratteristiche costruttive previste dalle
relative normative di prodotto, dovranno avere spessore minimo di guaina di 0,5 mm. La
conformità si verifica mediante misure eseguite in conformità alla Norma CEI EN 60811-1-1.
FONTE: CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano)


Sul cavo da te citato c'è stampigliato
EN50117-2-4 CEI-UNEL 36762 C-4 (U0 = 400V)

Cioè sei riuscito a trovare il cavo adatto a essere installato insieme al 230V


Sono emozionato :mrgreen:
Grazie, sei stato gentilissimo a dedicarmi il tuo tempo :ok:
Avatar utente
Foto Utenterenny
25 2
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 20 mar 2017, 17:18

0
voti

[17] Re: Cavo antenna e rete nello stesso corrugato

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 19 nov 2020, 9:15

SediciAmpere ha scritto:Mi sono informato, la norma è la Unel 36762 che descrive le caratteristiche che deve avere un cavo di segnale o bassissima tensione (categoria 0) insieme ai fili 230V (categoria 1)


Ottimo Foto UtenteSediciAmpere.
La scheda è questa:
dg113.pdf
(322.37 KiB) Scaricato 146 volte
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
11,3k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4472
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[18] Re: Cavo antenna e rete nello stesso corrugato

Messaggioda Foto Utenterenny » 19 nov 2020, 18:14

esatto questo invece è la spiegazione della ditta costruttrice.
Tutto a norma ma non garantisce che non ci siano interferenze elettromagnetiche

COESISTENZA TRA CAVI PER TELECOMUNICAZIONI E CAVI ENERGIA
La Norma CEI-UNEL 36762 fa chiarezza sulla possibilità di coesistenza nelle medesime canalizzazioni di cavi Coassiali e Lan con i cavi elettrici, e specifica i requisiti minimi ed i test da eseguire su cavi per segnali.
CAVEL ha fatto verificare tutti i cavi a catalogo e può garantire che i propri prodotti sono sicuri elettricamente e adatti all'inserimento nella stessa canalina contenente i cavi energia.
A garanzia di ciò dal 2011 sulla guaina viene riportata la scritta "CEI-UNEL 36762 C-4 (U0=400V)", che certifica la possibilità di coesistenza elettrica nella medesima conduttura tra i cavi per sistemi di categoria 0 (es. cavi coassiali e cavi LAN) e per sistemi di categoria I (es: cavi elettrici da 50 a 1000 Vca o da 120 a 1500 Vcc).
L'installatore dovrà comunque valutare caso per caso che non vi siano i presupposti per interferenze di tipo elettromagnetico tra i cavi installati, in quanto la Norma non contempla eventuali interferenze elettromagnetiche che dovessero verificarsi tra cavi adibiti a servizi diversi.
Qui potete scaricare la Dichiarazione CAVEL che attesta l'avvenuta verifica presso un laboratorio qualificato dei requisiti minimi affinché i nostri cavi possano essere posati nella stessa canalina assieme ai cavi energia.
Avatar utente
Foto Utenterenny
25 2
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 20 mar 2017, 17:18

0
voti

[19] Re: Cavo antenna e rete nello stesso corrugato

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 19 nov 2020, 20:00

tranquillo, non c'è nessuna interferenza
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.120 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 3639
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

Precedente

Torna a Elettronica e spettacolo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti