Ciao a tutti, devo acquistare un caricabatterie (che ho gia tgrovato su Amazon)...
https://www.amazon.it/POWEROWL-Caricaba ... 723&sr=8-5
...ma non so se per le mie batterie sia compatibile a livello di CAPACITA' della corrente delle batterie.
Le mie batterie sono AAA, sia da 3600 Mah, sia da 4800 Mah
Ditemi voi se posso adoperarle e se ci sono dei limiti
Grazie a tutti voi
Compatibilità batterie con caricabatterie
Moderatori: carloc,
IsidoroKZ,
g.schgor,
BrunoValente
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Puoi utilizzarlo tranquillamente. Il caricabatterie esegue una ricarica con corrente fissa, adatta a tutte le batterie attualmente in commercio, e dimensionata per il tipo di singola batteria inserita (AA oppure AAA).
Utilizzando le recenti batterie con elevata capacità, oppure utilizzando un alimentatore USB (non fornito) in grado di fornire una corrente minore dei 2 ampere previsti, può accadere che le batterie vengano caricate in un tempo più lungo, ma questo non comporta alcun inconveniente.
Piuttosto, non mi risulta che esistano batterie di tipo AAA con le capacità che hai citato. Parliamo ovviamente di batterie ricaricabili al NiMH, vero? Perché il caricabatterie che intendi acquistare carica solo quel tipo di batteria! (Ci sarebbero anche le nichel-cadmio, ma ormai non si trovano più in commercio).
Utilizzando le recenti batterie con elevata capacità, oppure utilizzando un alimentatore USB (non fornito) in grado di fornire una corrente minore dei 2 ampere previsti, può accadere che le batterie vengano caricate in un tempo più lungo, ma questo non comporta alcun inconveniente.
Piuttosto, non mi risulta che esistano batterie di tipo AAA con le capacità che hai citato. Parliamo ovviamente di batterie ricaricabili al NiMH, vero? Perché il caricabatterie che intendi acquistare carica solo quel tipo di batteria! (Ci sarebbero anche le nichel-cadmio, ma ormai non si trovano più in commercio).
Big fan of ⋮ƎlectroYou
0
voti
Ciao Franco, anche io non sapevo che potessero esistere batterie AA da 4800 Mah (Ni-Mh)
Invece addirittura proprio ieri ho comprato in negozio le AAA da 4800 Mah (Ni-Mh)
Eccovi le foto
Rinnovo quindi 2 domande:
1) posso adoperare queste batterie con questo caricabatterie?
2) il caricabatterie sarebbe a queste batterie la massima ricarica (3600 - 4800) oppure ha delle limitazioni?
Invece addirittura proprio ieri ho comprato in negozio le AAA da 4800 Mah (Ni-Mh)
Eccovi le foto
Rinnovo quindi 2 domande:
1) posso adoperare queste batterie con questo caricabatterie?
2) il caricabatterie sarebbe a queste batterie la massima ricarica (3600 - 4800) oppure ha delle limitazioni?
1
voti
Continuo a rimanere un po' perplesso, ma prendo atto che batterie con tale capacità (dichiarata) esistono.
Confermo la possibilità di utilizzare il caricabatterie citato, senza alcun problema.
Una qualsiasi batteria può essere caricata con diverse intensità di corrente (entro certi limiti, s'intende): con correnti elevate, la batteria sarà carica in tempi brevi, mentre con correnti di modesta entità ci vorrà molto più tempo per completare la ricarica. Alla fine, in entrambi i casi la quantità di energia erogata alla batteria sarà uguale, per cui il risultato finale non cambierà.
C'è però una differenza: caricando una batteria con un'intensità superiore al normale, si corre il rischio di surriscaldare la batteria e di danneggiarla, mentre con un'intensità inferiore al normale (ossia come nel caso di cui parliamo) non succede proprio niente, semplicemente ci vorrà più tempo per completare la ricarica.
Direi anzi che una ricarica più lenta non può che giovare alla vita della batteria, che viene meno "stressata".
N.B.
Il discorso vale per le batterie di buona qualità, dotate di involucri di protezione contro i pericoli di incendio, esplosione e fuoriuscita di elettrolita. Non conosco queste batterie da 4,6 Ah, ma qualche dubbio sulla loro qualità ce l'avrei. Possibilissimo che mi sbagli, magari si tratta solo di una nuova tecnologia, appena giunta dal lontano Oriente...
Confermo la possibilità di utilizzare il caricabatterie citato, senza alcun problema.
Una qualsiasi batteria può essere caricata con diverse intensità di corrente (entro certi limiti, s'intende): con correnti elevate, la batteria sarà carica in tempi brevi, mentre con correnti di modesta entità ci vorrà molto più tempo per completare la ricarica. Alla fine, in entrambi i casi la quantità di energia erogata alla batteria sarà uguale, per cui il risultato finale non cambierà.
C'è però una differenza: caricando una batteria con un'intensità superiore al normale, si corre il rischio di surriscaldare la batteria e di danneggiarla, mentre con un'intensità inferiore al normale (ossia come nel caso di cui parliamo) non succede proprio niente, semplicemente ci vorrà più tempo per completare la ricarica.
Direi anzi che una ricarica più lenta non può che giovare alla vita della batteria, che viene meno "stressata".
N.B.
Il discorso vale per le batterie di buona qualità, dotate di involucri di protezione contro i pericoli di incendio, esplosione e fuoriuscita di elettrolita. Non conosco queste batterie da 4,6 Ah, ma qualche dubbio sulla loro qualità ce l'avrei. Possibilissimo che mi sbagli, magari si tratta solo di una nuova tecnologia, appena giunta dal lontano Oriente...
Big fan of ⋮ƎlectroYou
0
voti
Mi sa moltissimo di cinesata (molto fumo e niente arrosto ).
Se le devi usare in un apparecchio energivoro le eneloop sono indiscutibilmente le migliori.
Migliore autoscarica e resistenza interna.
Se ben caricate (con un cb come quello sotto ) durano molto più a lungo.
Controllare che siano Made in Japan.
Da altro forum è emerso che
Scrive un utente:
"le batterie LAdda Ikea sono delle eneloop pro rimarchiate. In pratica quando Sanyo ha venduto i brevetti eneloop a Panasonic, ha rivenduto allo stesso tempo la fabbrica principale a fujitsu che la utilizza per continuare la stessa linea di produzione e rivenderle anche a rivenditori di terze parti."
Edit:
The original Eneloop Batteries were designed and developed by a battery factory in Takasaki, Japan. That factory and the Eneloop brand were both owned by Sanyo, but in 2009 things changed. Panasonic bought the Eneloop brand, while Fujitsu, as part of its FDK subsidiary, owned the factory and all the IP associated with the manufacture of LSD batteries
Gestione batterie NiMh stilo (AA) ministilo (AAA) e altri formati-aa-battery.jpg
E' importante controllare che la confezione riporti la scritta made in Japan perché lo stabilimento di produzione di eneloop è in Giappone.
Per quanto riguarda il carica batterie l'unico che merita di essere segnalato è il Technoline BC 700 battery charger.
Ha il controllo di fine carica sulla singola batteria e altre utili funzionalità.
Costa circa 30 euro e a differenza degli altri li vale tutti.
Infatti se risparmi 10 o 15 euro sul carica batterie e poi quello da spendere poco vi danneggia 4 o piu batterie (sicuramente ) il risparmio è già andato perso con la scocciatura di non avere le batterie pronte quando servono in aggiunta.
Se le devi usare in un apparecchio energivoro le eneloop sono indiscutibilmente le migliori.
Migliore autoscarica e resistenza interna.
Se ben caricate (con un cb come quello sotto ) durano molto più a lungo.
Controllare che siano Made in Japan.
Da altro forum è emerso che
Scrive un utente:
"le batterie LAdda Ikea sono delle eneloop pro rimarchiate. In pratica quando Sanyo ha venduto i brevetti eneloop a Panasonic, ha rivenduto allo stesso tempo la fabbrica principale a fujitsu che la utilizza per continuare la stessa linea di produzione e rivenderle anche a rivenditori di terze parti."
Edit:
The original Eneloop Batteries were designed and developed by a battery factory in Takasaki, Japan. That factory and the Eneloop brand were both owned by Sanyo, but in 2009 things changed. Panasonic bought the Eneloop brand, while Fujitsu, as part of its FDK subsidiary, owned the factory and all the IP associated with the manufacture of LSD batteries
Gestione batterie NiMh stilo (AA) ministilo (AAA) e altri formati-aa-battery.jpg
E' importante controllare che la confezione riporti la scritta made in Japan perché lo stabilimento di produzione di eneloop è in Giappone.
Per quanto riguarda il carica batterie l'unico che merita di essere segnalato è il Technoline BC 700 battery charger.
Ha il controllo di fine carica sulla singola batteria e altre utili funzionalità.
Costa circa 30 euro e a differenza degli altri li vale tutti.
Infatti se risparmi 10 o 15 euro sul carica batterie e poi quello da spendere poco vi danneggia 4 o piu batterie (sicuramente ) il risparmio è già andato perso con la scocciatura di non avere le batterie pronte quando servono in aggiunta.
600 Elettra
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti